Riprendiamo un progetto di Mirko Pavleski che ci insegnerà a costruire un metal detector basato su Arduino ed una manciata di componenti elettronici. Questo tipo di metal detector ha una grande bobina di ricerca che fa parte del circuito sintonizzato in un oscillatore. Quando un pezzo di metallo entra nel
Tutorial
Come configurare la ESP32 Cam: introduzione #01

Nell’articolo di oggi vedremo come configurare la scheda ESP32 con cam. Più nello specifico sarà utilizzata la seguente scheda “Freenove ESP32-WROVER CAM”. Ecco qui una breve panoramica della scheda. ESP32 è un microcontrollore con Wi-Fi integrato. In questa maniera si ha la possibilità di ampliare i progetti anche nel mondo
Raspberry PI sviluppo e programmazione – O. Frost

Raspberry PI di Raspberry PI di Oscar Frost è un libretto ideale per il principiante, ma utile anche per chi vanti conoscenza pregressa di Linux. Grande quanto una carta di credito, questo computer è il sogno di qualsiasi informatico e amante della robotica. In grado di svolgere notevoli attività: dalla
Gestiamo un Raspberry PI Pico da SBC Nvidia Jetson

Interagire con Raspberry Pi Pico direttamente da NVIDIA Jetson. Versioni JetPack 4.X, inclusi Jetson Nano, TX1, TX2, AGX Xavier e Xavier NX. Ieri abbiamo presentato una serie di iniziative relative ai SBC Nvidia. Oggi ne approfittiamo per presentarvi un modo per interagire con Raspberry PI Pico attraverso un dispositivo Jetson.
Summer of Jetson Nano – Risorse e attività online

SparkFun e NVIDIA collaborano per un’estate di Jetson Nano – Quiz, premi, risorse educative e una presentazione di progetti completano tutta una serie di modi per utilizzare e conoscere la tua board Jetson Nano. Se stai cercando nuovi modi per saperne di più su Jetson Nano, ci sono grandi notizie:
SeeedStudio ReSpeaker 4 MIC Review – ITA – Parte 2

Seconda puntata di Marco Maggiotti sulla serie di articoli dedicati al sistema MIC ReSpeaker 4 di SeeedStudio per AI e voice recognition. Eccoci allora alla parte dell’installazione librerie e primi esperimenti, pronti ?! Dai che ci do, che ci do, che ci do di codice 🙂 Inizialmente facciamo le installazioni
SeeedStudio ReSpeaker 4 MIC Review – ITA – Parte 1

Riceviamo da Marco Maggiotti questa interessante serie di articoli sul sistema MIC ReSpeaker 4 di SeeedStudio per AI e voice recognition. Ho comprato un simpatico Hat del Raspberry che volevo guardare insieme a voi, il ReSpeaker 4-mic Array. Di cosa si tratta Una carta d’espansione quad-microphone per Raspberry PI designed,
Interroghiamo lo stato della blockchain con Python

Iniziamo oggi una serie di articoli che ci porteranno ad imparare come utilizzare Python per visualizzare i dati sulle diverse blockchain. Si sente parlare sempre più spesso di crittovalute, blockchain, bitcoin, investimenti, trading. La maggior parte delle informazioni che vengono assimilate appaiono pessimistiche, ma questo è dovuto soprattutto alla scarsa
Arduino: componiamo note musicali usando la luce

Siamo pronti a fare rumore. Utilizzando una board Arduino, una fotoresistenza e un piezo potrai realizzare il tuo theremin comandato dalla luce. Il theremin è uno strumento musicale che produce suoni in base ai movimenti delle mani del musicista. Il theremin rileva la posizione delle mani del musicista in relazione
Generatori di bassa frequenza – Usarli facilmente

Generatori di bassa frequenza – Conoscerli e usarli facilmente è un manuale inteso per le scuole e l’hobbista, ricco di esempi pratici esplicativi. Con generatore di bassa rfequenza si intende uno strumento in grado di produrre segnali con forme d’onda diverse, anche molto complesse, a frequenze relativamente basse, con caratteristiche
Programmare braccio robotico con Arduino TinkerKit

Un braccio robotico è un tipo di braccio meccanico, solitamente programmabile, con funzioni simili a un braccio umano; il braccio può essere la somma totale del meccanismo o può essere parte di un robot più complesso. Come utilizzare un braccio robotico con Arduino? Costruire da zero è molto difficile, richiede