
Raspberry Pi è in grado di fornire ormai tutta la potenza di elaborazione di un vero computer in un pacchetto abbastanza piccolo per applicazioni tipicamente riservate ai dispositivi embedded. Ma in queste situazioni, ha senso utilizzare il Raspberry Pi come un computer “senza testa” senza monitor, tastiera o mouse collegati?