Silicon Labs ha annunciato nuove varianti “Lite” dei suoi system-on-chip (SoC) Bluetooth Low Energy (BLE) BG22 e BG24, BG22L e BG24L, promettendo parti familiari ma con design “ottimizzati per l’applicazione” che riducono il consumo energetico e costo. “Sappiamo che i nostri clienti sono sempre alla ricerca di modi per tenere
Hardware
Retro Remake presenta l’FPGA SuperStation ONE
Retro Remake ha recentemente lanciato sul mercato SuperStation ONE, la console di gioco basata su FPGA progettata per gli appassionati di giochi retrò. La console è costruita attorno a un FPGA SoC Intel Cyclone V e supporta il core FPGA MiSTer in modo che gli utenti possano replicare varie piattaforme
Tobor: il braccio robotico open-source basato su ESP32
L’automazione desktop sta diventando sempre più accessibile grazie a progetti open-source che combinano hardware potente e software flessibile. Un esempio perfetto è Tobor, un braccio robotico modulare e open-source basato su ESP32, progettato per essere una soluzione versatile per automazione, prototipazione rapida e assistenza in linea di produzione. Attualmente in
PicoROM – flashare rom non è mai stato così facile
PicoROM potrebbe essere un dispositivo realmente interessante. Lo sviluppatore e appassionato di computer vintage Martin Donlon, infatti, ha rilasciato un dispositivo basato su Raspberry Pi RP2040 volto a semplificare l’iterazione rapida dei progetti facendo affidamento su un chip di memoria di sola lettura (ROM) fisico con pacchetto DIP, fornendo un
Space Race – Arriva il cabinet stampato in 3D in scala reale
Space Race riemerge dalla polvere, contribuendo di diritto alla retrogaming mania che sta ormai dilagando. Sì, perché Richard Horne ha riportato in vita un altro pezzo di storia arcade in una replica completamente funzionante e stampata in 3D in scala reale. “Space Race è stato rilasciato nel luglio 1973 ed
Raspberry Pi – torna a battere il cuore del T1000!
Raspberry Pi è abituato a essere oggetto di design per case avvenieristici, ma raramente accade il contrario, ovvero che venga preso in considerazione per “ripopolare” il case originale di un vecchio computer. Il maker “nilseuropa”, o più semplicemente “Nils”, ha infatti preso lo chassis vuoto di un classico computer notebook
Mini Rack – finalmente la soluzione per hardware domestici?
Mini Rack potrebbe essere ben più di una semplice invenzione. Sì, perché più a lungo una persona è coinvolta nella costruzione di dispositivi elettronici o nell’hacking di hardware, più attrezzature acquisirà. I LED, i resistori, le breadboard e gli spelafili inizialmente acquistati da un hobbista si trasformeranno presto in una
Raspberry Pi – annunciati i vincitori del Capture the Flag
Raspberry Pi ha annunciato i risultati del concorso Capture the Flag, che ha visto i ricercatori di sicurezza invitati a provare le protezioni hardware integrate nel suo microcontrollore RP2350 e ha confermato quattro vincitori e cinque vulnerabilità scoperte in modo indipendente. “Tutti i chip presentano delle vulnerabilità e la strategia
Raspberry Pi 5 è ora disponibile con 16 GB di RAM!
Raspberry Pi ha annunciato il lancio di una nuova variante di Raspberry Pi 5, che ora vanta ben 16 GB di memoria, una mossa annunciata alla fine dello scorso anno dalla promessa di un Compute Module 5 con la stessa quantità di RAM. Lanciato nell’ottobre 2023, il Raspberry Pi 5
Mecha Comet – il computer ideale per gli smanettoni!
Mecha Comet potrebbe essere il dispositivo ideale per gli smanettoni. Sì, perché l’informatica portatile non è più una novità con l’aumento vertiginoso dell’adozione delle degli smartphone negli ultimi quindici anni. Ma anche se la maggior parte di noi ora porta con sé computer potenti ovunque vada, in realtà non sono
Leta – Smartwatch con Real Time Operating System
Leta è un smartwatch davvero speciale, apparentemente semplice ma altrettanto dinamico e responsivo. Partiamo dal principio: cosa è responsabile della sensazione di “reattività” in un dispositivo? Perché alcuni device risultano molto più reattivi di altri? Chiaramente, non è solo il risultato della velocità di clock del processore o della memoria: