Lo studente di ingegneria elettrica Simon Liu ha scritto una guida per creare il proprio generatore di toroidi al plasma nel comfort di casa o dell’ufficio o, come dice lui, “costruire un Tokamak a casa propria”. “Abbiamo costruito un bellissimo toroide al plasma viola”, spiega Liu del progetto, creato in
Elettronica
Tutorial relativi all’elettronica
ASUS presenta la nuova versione di Tinker Board 3
ASUS Tinker Board 3 è un SBC delle dimensioni di una carta di credito basato sul SoC Rockchip RK3566 con una porta HDMI, un jack audio da 3,5 mm, Gigabit Ethernet, una presa M.2 per WiFi e Bluetooth, quattro porte USB e un GPIO a 40 pin. intestazione con un
Raspberry Pi dona una seconda vita alla Ps One
Raspberry Pi è una board ormai nota per la sua flessibilità ed esistono davvero moltissimi case che ricordano il fattore di forma di una Play Station, ma Il maker MrNiceThings ha deciso di alzare ulteriormente l’asticella: ha preso la compatta PS One di Sony e l’ha trasformata in un sistema
Renesas presenta il sensore di qualità aria RRH62000
Renesas ha annunciato l’imminente uscita del sensore di qualità dell’aria all-in-one RRH62000, progettato per offrire tutto il necessario per la misurazione dell’indice di qualità dell’aria interna (IAQ) e il monitoraggio ambientale. “L’inquinamento atmosferico è un problema globale crescente, che colpisce milioni di persone e causa un’ampia gamma di problemi di
Raspberry Pi – un bug agli MCU RP2350 genera blocco ai pin
Raspberry Pi ha confermato un bug nella nuova famiglia di microcontrollori RP2350, che causa il blocco dei pin che emettono 2,15 V quando configurati come ingressi utilizzando i resistori pull-down interni. Il problema, riportato da Hackster.io è legato, a quanto pare, alle modifiche apportate da un fornitore a un componente
SDR SOLO – Quando la radio diventa modulare
SDR SOLO è la nuova creazione del maker Jay Doscher, il quale ha svelato la sua ultima creazione, progettata per gli appassionati di radio in movimento. Si tratta, infatti, di un kit di strumenti per antenna portatile. “Sarò il primo ad ammettere che alcuni dei miei progetti sono un po’
Jelly Load – quando una matrice di LED sembra gelatina ma non è!
Jelly Load non è una gelatina di frutta, ma chi ha detto che una matrice di LED non possa assomigliarci? Dave Curran di Tynemouth Software e Rod Hull di The Future Was 8-bit (TFW8b) hanno -ancora una volta- fatto un mix tra vecchio e nuovo per rendere gli streaming di
Banana Pi annuncia il BPI-CanMV-K230D-Zero
Banana Pi ha annunciato un nuovo computer a scheda singola Raspberry Pi a ingombro zero, progettato specificamente per l’apprendimento automatico a basso consumo e l’intelligenza artificiale all’edge e che supporta fino a due moduli fotocamera: il BPI-CanMV-K230D-Zero, o BPI- K230D Zero in breve. “Banana Pi BPI-CanMV-K230D-Zero è un design AIoT
Al-Motion K210 – Lo Starter Kit definitivo per la AI
Al-Motion K210 Developer Kit è un piccolo kit di schede di sviluppo completo sviluppato da Yahboom e Canaan. La struttura del processore RISC-V adottata da K210 è appositamente progettata per il riconoscimento della forma multimodale della visione artificiale e dell’udito artificiale, che può essere ampiamente utilizzata per progetti smart home,
Tiny FX dona nuova luce ai vostri progetti
Tiny FX è un controller di effetti per LED singoli o strisce luminose che si possono trovare anche nei kit di illuminazione compatibili prodotti da LEGO. Questi LED sono collegati tramite fili sottili e flessibili che possono essere facilmente nascosti attorno/dietro/all’interno del modello. La problematica comune a questi kit è
MicroSD – Ecco perché non dovresti risparmiare
Le MicroSD sono tutt’ora un supporto fisico altamente utilizzato sia nel campo degli smartphone ma anche, e soprattutto, per quanto riguarda i droni e dispositivi come le retroconsole portatili. Si tratta di supporti che sono in vendita praticamente ovunque, ma gli store cinesi sono -come sempre- coloro che offrono prezzi