LILYGO è un team di ingegneri e software dev che realizzano schede di sviluppo basate su chip IOT con diverse feature. L’evoluzione continua nel mondo delle schede con WiFi e Bluetooth e da qui si fa notare il nuovo LILYGO T-Display S3 Pro, alimentato dal processore ESP32-S3 e dotato di
Elettronica
Tutorial relativi all’elettronica
Raspberry Pi 5 – ecco l’HatDrive M.2
Raspberry Pi 5 è dotato di un’interfaccia PCIe 2.1 x1 che finora non è stata particolarmente utile poiché è utilizzabile tramite un connettore FPC non standard. Raspberry Pi Ltd sta lavorando sui propri HAT per utilizzare il connettore PCIe, ma PineBerry Pi potrebbe averli battuti sul tempo con il lancio
Hardkernel presenta l’ODROID-M1S
Hardkernel, specialista di sistemi embedded, festeggia il suo 15° anniversario con il lancio di un nuovo computer a scheda singola utilizzando il design esistente dell’ODROID-M1 e riducendo sia le dimensioni che il prezzo: nasce l’ODROID-M1S. “ODROID-M1S è un computer a scheda singola quad-core Arm Cortex-A55 conveniente con maggiore efficienza energetica,
Teenii: imparare l’elettromagnetismo divertendosi #25
Teenii è un regalo fantastico per i bambini, per capire ed imparare la scienza e la matematica alla base dei fenomeni di elettricità e magnetismo. Il manuale incluso fornisce anche spiegazioni semplici e concise su ogni pezzo incluso nel kit. Ha tutti i componenti necessari tra cui voltmetro, amperometro, mini-lampadina,
Making: come ti aggiorno il Roland MKS-70
Making con poca spesa è impossiible? E chi l’ha detto? L’ingegnere del software Giulio Zausa ha trasformato un scomodo sintetizzatore analogico vintage con I/O sul pannello frontale in qualcosa di accessibile tramite una connessione USB, utilizzando solo 2 dollari di componenti. Si tratta del Roland MKS-70, versione “rack” (senza tastiera
Firefly ROC-RK3588-RT – molto più che un router
Firefly ROC-RK3588-RT è un SBC Rockchip RK3588(J) adatto per applicazioni di rete come router e firewall grazie a una porta da 2,5 GbE e due porte Gigabit Ethernet e disponibile con range di temperatura di esercizio sia commerciali che industriali. Ma è probabile che la scheda venga utilizzata per carichi
Anouk Wipprecht crea il vestito futuristico con elettronica integrata
Integrare componenti elettroniche nei tessuti è sempre stata una sfida, poiché questi dispositivi sono rigidi, mentre la maggior parte delle applicazioni tessili richiede flessibilità. Tuttavia, nuovi materiali e processi di fabbricazione stanno cambiando questa dinamica. La designer di moda tecnologica Anouk Wipprecht e Chromatic 3D Materials sono riusciti a sfruttare
Making – la calcolatrice a relè
L’appassionato di making Michal Zalewski ha deciso di tornare alle origini costruendo una macchina calcolatrice artigianale creata, in linea con i classici della storia, utilizzando relè elettromeccanici: la Calc-U-Later. “Qualche tempo fa, mio figlio maggiore ha deciso di costruire un computer a bit singolo utilizzando transistor discreti”, spiega Zalewski riferendosi
Arduino Nano R3 VS Halloween
Arduino è una board che non ha letteralmente paura di niente. Infatti, Halloween è alle porte e, ovviamente, non potevamo esimerci dal parlare di un progetto particolarmente coinvolgente e simpatico creato da Crazy Couple DIY. Avete una stampante 3D? Bene, questo è il momento di usarla nella maniera più spettrale
Arduino VS Ispettore Gadget!
Il concetto chiave alla base del cartone animato dell’ispettore Gadget era che l’omonimo ispettore di polizia fosse un gran pasticcione. Quest’ultimo, Infatti, aveva accesso a una miriade di strumenti utili, molti dei quali erano incorporati nel suo corpo da cyborg, che in mano sua si rivelavano totalmente inefficaci. A salvare
Raspberry Pi diventa una moderna macchina da scrivere!
Il maker Adam Blumenberg ha trasformato un Raspberry Pi in una macchina da scrivere digitale “distraction free”, ispirandosi a un classico della scuola. Adam nella vita di tutti i giorni è un medico, a dimostrazione che la passione per il making non conosce confini e non conosce categorizzazioni. Quelli che