Quante volte abbiamo pensato di utilizzare Arduino alimentato a batterie, ma abbiamo desistito a causa della scarsa autonomia? A questo proposito, due ricercatori dell’Università di Newcastle hanno pubblicato uno studio riguardante le ottimizzazioni per aumentare la durata della batteria nei data logger Microchip ATmega328P compatibili con Arduino, agendo sulle operazioni
Arduino
LED WS2812 – Attività di configurazone con Arduino
Dopo una breve introduzione sulla storia dei LED, ed una presentazione dei LED “intelligenti” WS2812, inizieremo oggi a lavorare con Arduino. Articoli precedenti: LED WS2812 per Arduino – Cosa sono e come si usano Questi articoli si basano sull’eccellente lavoro compiuto da Scott Marley. Nell’ultimo articolo ci siamo lasciati dopo
Recensione – Arduino: dal PC al Web di Nicola Taraschi
Questo testo su Arduino vuole esplorare le potenzialità di questa piattaforma applicate ad una vasta serie di sensori ed attuatori, con una interfaccia con il PC per lo scambio dei dati attraverso la porta seriale. Arduino diventa l’hardware dell’applicazione, mentre il PC fornisce il supporto per la visualizzazione, la memorizzazione ed ulteriore elaborazione,
Criptovalute e mining con Raspberry PI, Arduino &co
Criptovalute e mining: da fenomeno di nicchia a sistema per il facile arricchimento personale, l’argomento rappresenta oggi uno dei traguardi più ambiti e meno noti di Internet. Cos’è una criptovaluta? Da Wikipedia: Il vocabolo criptovaluta o criptomoneta è l’italianizzazione dell’inglese cryptocurrency e si riferisce ad una rappresentazione digitale di valore
Arduino: realizzare distributore automatico per biscottini
I nostri lettori più cari sono a conoscenza delle potenzialità della board Arduino. In questo tutorial oggi vedremo in che modo realizzare con Arduino un distributore (dispenser) automatico per croccanti o biscotti. Qual è lo scopo e l’idea da cui partire? L’idea di base è quella di realizzare un giocattolo
INUX3D presenta il nuovo Din Rail Desktop Stand V3
Din Rail Desktop Stand V3 by INUX3D Design Studio è uno stand per Raspberry Pi e Arduino. Tutti i modelli della board sono perfettamente supportati e, la semplicità di realizzazione e montaggio, consentono di portarlo veramente ovunque o di lasciarlo comodamente sul proprio banco da lavoro. Contenuto del Kit INUX3D
Moreware presenta l’evento online Arduino Day 2021
In diversi posti e paesini del mondo e di Italia verrà festeggiato il sedicesimo compleanno della board Arduino. Noi di moreware aderiamo all’evento Arduino Day in collaborazione con Arduino proponendo una live insieme ai nostri visitatori appassionati della famosa scheda che ha cambiato le nostre vite. In questo evento ci
Arduino annuncia la disponibilità di IDE 2.0 beta
Arduino Traffic Light shield – Senza cavi e board
Quando efficienza e semplicità vanno a braccetto, nascono le idee nuove. Quante volte vi è capitato di abbandonare un progetto su Arduino per l’eccessivo numero di collegamenti da eseguire sulla breadboard? Quante volte vi siete trovati a disagio per via della cronica mancanza di resistori del valore necessario? Oggi vi
Recensione: Progettare con Arduino LED, display, sensori 30 progetti completi Paolo Aliverti
Arduino è una piccola scheda che chiunque può imparare a progettare in breve tempo e realizzare circuiti elettronici interattivi. È molto meno potente di un comune smartphone, non ha un display né una tastiera… ma è facilissimo da usare e da anni è adoperato da migliaia di persone per dare
Arduino Nano RP2040 Connect: la board simile al Pico
Raspberry Pi Pico è la prima scheda microcontrollore basata sul nuovo chip RP2040, progettato per essere un microcontrollore economico (4 dollari USA) e flessibile, e una piattaforma di sviluppo in grado di lavorare con i linguaggi C/C++ e Python. Il chip RP2040 incorpora un nuovo processore dual core Cortex M0+ in tecnologia ARM, in