Seriale e Arduino è un testo prodotto dall’ineffabile Paolo di Leo a beneficio di tutti gli interessati alle funzioni nascoste nel protocollo seriale. LA comunicazione fra dispositivi a breve distanza è parte attiva della vita quotidiana attraverso computer e smartphone, adoperando mezzi di trasmissione oramai consolidati come reti Ethernet, USB,
Arduino
Arduino il libro dei progetti: Recensione
Arduino Uno – Programmazione avanzata – S.Majocchi
Arduino Uno programmazione avanzata e librerie di sistema è un testo che parte da dove la maggior parte dei manuali introduttivi si sono fermati. Chi si è avvicinato al mondo di Arduino ha la possibilità di proseguire nell’apprendimento della programmazione e degli aspetti di interfacciamento di questa piattaforma attraverso la
Determinare indirizzo I2C di una scheda su Arduino
Questo sketch esegue la scansione del bus I2C per trovare l’indirizzo dei dispositivi. Se viene trovato un dispositivo, viene segnalato al monitor seriale Arduino. Moreware si è già occupata, in precedenza, di comunicazione seriale su Arduino, in particolare descrivendo UART, I2C e SPI. Lo sketch che presenteremo oggi cerca l’indirizzo
Raspberry Pi 4 alla base del progetto Droiid
Tra le tante possibilità di impiego del Raspberry Pi 4, possiamo trovarne una decisamente ben progettata e funzionale: la board top di gamma Pi è stato trasformato in un bot di consegna per pacchi, che può anche registrare audio e video e trasmettere in streaming su YouTube. Se per caso
SeeedStudio presenta il Grove Creator Kit
Grove Creator Kit di SeeedStudio contiene 40 diversi moduli Grove, un kit molto utile che può aiutarvi a iniziare rapidamente con Arduino o Raspberry Pi. Con tutti i tipi di moduli come ingressi analogici, sensori, display, ecc., sarete in grado di creare tantissimi progetti personalizzati. Nello specifico contiene 5 attuatori,
Raspberry Pi la guida – Recensione Libro
Che cosa si può fare con Raspberry Pi, un computer da 35,00 € dalle dimensioni di una carta di credito? Qualsiasi cosa! Se si sta imparando a programmare, o si sta cercando di sviluppar nuovi progetti elettronici, questa guida pratica vi mostrerà quanto questo piccola piattaforma possa essere preziosa e flessibile. IL LINK
Arduino Yun meets Linux – Bob Hammell – Recensione
Arduino meets Linux è un testo un po’ datato (2015) ma che raccoglie diversi progetti interessanti per la scheda Yun. Ed è disponibile in epub. La Yún ha rappresentato una delle schede di sviluppo hardware più potenti e flessibili della gamma Arduino. Combina la facilità d’uso della piattaforma Arduino, con
Modulo Canbus I2C: nuova release di SeeedStudio
Prima di addentrarci nella presentazione del prodotto, è utile richiamare qualche cenno generale inerente al Canbus. Il termine Canbus bus (o CAN bus) è l’acronimo di “Controller Area Network Bus“. Siamo negli anni ’80 e, per innalzare il livello di affidabilità dei suoi prodotti, la Bosch sviluppa un modulo di
I migliori Robot per insegnare robotica ai bambini #11
Molto spesso capita che il meccanismo di apprendimento di Arduino sia complesso per un bambino. Quindi in questo caso non avrà più la possibilità di imparare l’elettronica o la programmazione o il meccanismo di funzionamento dei robot? Certo che no! Ci sono tante alternative per imparare l’elettronica e migliorare la
Coding con WeDo 2.0 con mBlock (Scratch 3.0) #9.2.2
Molto spesso capita che il meccanismo di apprendimento di Arduino sia complesso per un bambino. Quindi in questo caso non avrà più la possibilità di programmare? Oggi vediamo come funziona il kit Lego WeDo 2.0 con mBlock Certo che no! Ci sono tante alternative per imparare la programmazione e migliorare