“Beam me up, Scotty!” (James T. Kirk) La profonda differenza insita tra dato e informazione risiede nella prerogativa di quest’ultima di essere categorizzata, offrendo in tal modo l’olistica possibilità di fornire tautologicamente maggiore consocenza anche solo attraverso il modo in cui viene rappresentata a livello di interconnessioni con la realtà.
Software
Monitor grafico della temperatura in background
Nell’articolo precedente abbiamo mostrato uno script per avere sotto controllo i parametri funzionali del nostro sistema attraverso un unico comando. E se invece volessimo monitorare un solo parametro, ma in modo costante? E magari per un periodo di tempo predeterminato? Potremmo salvare i dati raccolti in un file? E utilizzarli
Linux – Controllo live dei parametri di utilizzo
“La potenza è nulla senza il controllo” L’utente medio di computer utilizza Windows o il MAC per la propria semplicità di interazione attraverso una interfaccia grafica ben progettata. L’interfaccia grafica di Linux, diciamocelo, non è all’altezza delle altre due, né graficamente né a livello di interazione. È senz’altro vero che
Elaborazione elettronica delle temperature
La nuova frontiera tecnologica ci mostra un numero praticamente infinito di progetti legati all’automazione di processi industriali, alla domotica, alla robotica e così via. Lo sviluppo e la gestione di simili progetti è resa sempre più semplice dalla presenza di schede dotate di microcontrollore elettronico pilotabile via software. Un controllore