NVIDIA cuQuantum è un SDK di librerie e strumenti ottimizzati per accelerare i flussi di lavoro del calcolo quantistico. Gli sviluppatori possono utilizzare cuQuantum per accelerare le simulazioni di circuiti quantistici in base a metodi di vettore di stato, matrice di densità e rete tensoriale per ordini di grandezza. L’informatica
Nvidia
Nvidia RTX Voice funziona anche sulla serie GTX!
Con l’uscita della serie RTX 3000 di Nvidia sono state inserite anche delle funzioni davvero interessanti di cui vi avevamo già parlato dopo la presentazione. Tra queste era stato messo a disposizione Nvidia Broadcast, strumento davvero utile per le attività di streaming. Una delle funzioni più valide consiste nella cancellazione
Nvidia Jetson TX2, la giusta integrazione per sviluppare
Abbiamo già parlato della serie Jetson di Nvidia in qualche articolo, ma vorrei comunque reintrodurre questa serie di prodotti, dal momento che si tratta di componenti che lavorano come supercomputer. Infatti sono adatti allo sviluppo di applicazioni di deep Learning, intelligenze artificiali (IA) e molto altro. Il tutto avrà una
Nvidia Jetson Nano: ora è possibile il boot da USB
JetPack 4.5 presenta una nuova caratteristica, molto attesa dagli sviluppatori e dagli utilizzatori della piattaforma Nvidia Jetson Nano: la possibilità di eseguire il boot direttamente da un disco USB. Perché USB? Le ragioni per preferire un boot da USB sono molteplici. Innanzi tutto sappiamo (per averlo purtroppo spesso provato sulla
NVIDIA DLSS Plugin e Reflex – Unreal Engine plugin
A partire da oggi, gli sviluppatori di Unreal Engine 4 (UE4) possono ora accedere a DLSS come plug-in per Unreal Engine 4.26. NVIDIA Reflex è ora disponibile come funzionalità nella linea principale Unreal Engine 4.26. Anche i rami NVIDIA RTX UE4 4.25 e 4.26 hanno ricevuto aggiornamenti. NVIDIA DLSS
Jetson Mate/NX Carrier e fan per GPU ClusterServer
Come costruire un cluster a 4 nodi ad elevate prestazioni per ML ed AI utilizzando il SoM di Jetson Nano (o Jatson NX). Chi ci segue da qualche tempo ben conosce la nostra passione per i sistemi ad alte prestazioni ed a basso consumo: più volte abbiamo infatti parlato di
Nvidia Jetson Nano 2 GB vs Jetson Nano old-style
Nvidia ha presentato in questi giorni una nuova versione di Jetson Nano, dotato di 2 GB di memoria RAM, ad un prezzo molto vantaggioso. Annunciato dal CEO di NVIDIA Jensen Huang durante il GTC, questo kit per sviluppatori entry-level è la piattaforma ideale per insegnare, apprendere e sviluppare applicazioni di
Case acrilico trasparente per Nvidia Jetson Nano
Il case in acrilico trasparente che andiamo a vedere oggi, non costituisce soltanto un elemento di protezione per la board Nvidia Jetson Nano; dispone infatti di una ventola di raffreddamento interna per fornire una migliore dissipazione del calore quando si utilizza Jetson Nano per attività più impegnative. Inoltre, i supporti
Jetson Nano 2GB: uno starter kit definitivo per AI
A $59, ecco il nuovo kit Jetson Nano 2GB per sviluppatori, con nuovi corsi online gratuiti di formazione e certificazione per rendere l’IA accessibile a tutti NVIDIA oggi ha ampliato la piattaforma NVIDIA® Jetson™ AI at the Edge con un kit per sviluppatori entry-level al prezzo di soli 59 dollari
NVIDIA acquisisce ARM, cosa cambierà?
NVIDIA ha deciso di fare un investimento importante che potrebbe avere dei risvolti nella vita di tutti i giorni. Tramite un accordo ha stipulato con Soft Bank, una holding finanziaria l’acquisizione di ARM per circa 40 miliardi di dollari. NVIDIA pagherà 21.5 miliardi in azioni, 10 miliardi in contanti e
NVIDIA Nsight, un mix di tool davvero utile!
NVIDIA ha aggiornato per le nuove GPU Ampere alcuni software in grado di capire appieno come il proprio PC sfrutti le sue potenzialità, sto parlando di Nsight. Infatti quando viene compilato un software purtroppo spesso e volentieri non sfrutta l’hardware in modo adeguato. Parlando in modo più semplice ci basti