Componenti elettronici è un manuale caratterizzato da 10 capitoli e 60 pagine, che tenta di sembrare una guida per principianti. Come potete leggere dal titolo troverete come argomento principale per quasi tutto il libro la descrizione di componenti elettronici. Link Titolo: Componenti Elettronici Autore: Giorgio Terenzi Editore: Sandit Libri Prezzo:
Elettronica
Tutorial relativi all’elettronica
Basi di elettronica per maker by Paolo Di Leo
Nonostante la facilità con la quale è possibile avvicinarsi al mondo dei maker, in particolare quello embedded, rimane sempre un primo ostacolo da superare: l’elettronica di base. Pertanto, questo breve manuale vuole essere un primo passo per affrontare gli argomenti congiunti alle pratiche in uso nei sistemi Arduino e Raspberry
Alimentatori e regolatori di carica – D. Scullino
Il volume spiega gli alimentatori, i raddrizzatori di corrente e gli inverter, partendo da concetti fondamentali. Iniziando dai più semplici alimentatori AC/DC e dai raddrizzatori, si passa al principio di funzionamento dei trasformatori e alle formule per calcolare quello più adatto, sia alla frequenza di rete (50Hz), sia alle alte
Viaggio all’interno dei circuiti: il Convertitore Buck
Il primo capitolo del nostro viaggio all’interno dei circuiti integrati, ci porterà a parlare dei cosiddetti “buck“. Quando utilizziamo questo termine, ci riferiamo in realtà al “convertitore buck”, ovvero un circuito che converte una tensione in ingresso VIn in una tensione differente in uscita, VOut. La particolarità fondamentale del “buck“,
Ecco le novità di Pimoroni per il 2021
Per l’inizio del 2021 Pimoroni ci ha inviato una lista di alcuni suoi nuovi prodotti che sono già acquistabili sul loro sito. inky:bit (Link) Vi ricordare il micro:bit di cui vi avevamo parlato recentemente? Con l’aumento della memoria RAM nella seconda versione, cioè micro:bit v2, è stato possibile sviluppare un
Practical Electronics for Inventors by Paul Scherz
Practical Electronics for Inventors è un libro teorico pratico ideale per apprendere ed approfondire la teoria e la tecnica della costruzione di circuiti elettronici. Il link Titolo: Practical Electronics for Inventors (en.) Autore: Paul Scherz & Simon Monk Editore: McGraw Hill Education Prezzo: 29.24 (Copertina flessibile) – 21.93 (Formato Kindle)
Fritzing for inventors – From prototype to product
Fritzing for Inventors accompagna i tuoi progetti elettronici dallo stadio di prototipo a quello di prodotto finale.. Il link Titolo: Fritzing for inventors (en.) Autore: Simon Monk Editore: McGraw Hill Prezzo: 23.66 euro (copertina flessibile) – 18.59 euro (Formato Kindle) Per molti makers ed hobbisti elettronici, l’idea di utilizzare un
Guida attrezzi per riparare dispositivi elettronici
Durante gli anni ho acquisito pian piano esperienza, e se anche voi che state leggendo l’articolo sostituite componenti con attrezzi per PC di recupero e coltelli vari vi invito a continuare la lettura. Se siete appassionati di elettronica e vi state iniziando a cimentare nelle riparazioni di dispositivi di ogni
Making: Quando e cosa conviene acquistare in Cina
Quando si inizia a prototipare o comunque si entra nel mondo del making, una delle prime cose da controllare sono i costi. Come già detto in diversi tutorial, la tendenza allo shopping compulsivo è la prima nemica delle tasche del maker, non soltanto del maker neofita. Fortunatamente il mercato cinese
SeeedStudio presenta Argon ONE M.2
Argon ONE M.2 è un case compatibile con Raspberry Pi 4 realizzato in lega di alluminio e lucidata con una moderna finitura Space Grey. Il case ha un’estensione che si collega al processore con un pad di raffreddamento termico in modo che il calore dal processore venga trasferito al case.
Circuiti logici e di memoria P. Rony – Recensione
Circuiti logici e di memoria ha rappresentato per decenni il varco di accesso allo studio dell’elettronica digitale. Il link Titolo: Circuiti logici e di memoria voll. 1-2 Autore: Peter R. Rony Editore: Gruppo Editorlale Jackson Prezzo: Esaurito Una volta studiare elettronica era molto difficile: non esisteva Internet, le scuole sii