La board Arduino, come ho detto in alcuni miei articoli, rappresenta il connubio perfetto tra il mondo informatico ed elettronica. Inoltre questa board stimola la creatività, che a parer mio è la facoltà più nobile dell’essere umano. La maggior parte delle persone che ha successo nella vita (inteso come fare
Elettronica
Tutorial relativi all’elettronica
PLC in Pratica by Bruno Bertucci – Recensione
PLC in pratica è un libro scritto da Bruno Bertucci in merito all’utilizzo del PLC nel campo dell’automazione industriale. Negli ultimi anni il PLC ha incrementato notevolmente le sue potenzialità al punto che oggi, grazie alla diffusione capillare degli strumenti informatici, il suo utilizzo non è più prerogativa di soli
Raspberry Pi ha un morsetto per cappello!
GPIO Screw Terminal è un HAT progettato da 52Pi espressamente per il Raspberry Pi. Avete mai pensato a quanto si semplificherebbe la vita del maker, se fosse possibile utilizzare dei morsetti a vite, al posto dei cavetti? Per questo motivo, il GPIO Screw Terminal è un’opzione ideale per lavorare in
Sensore Grove: Temperatura e Umidità V.2
Il nuovo Sensore di temperatura e umidità Grove si basa sul sensore DHT20. Il DHT20 è una versione aggiornata del DHT11, rispetto alla versione precedente, l’accuratezza della misurazione della temperatura e dell’umidità è maggiore e l’intervallo di misurazione è più ampio. È dotato di uscita I2C che semplifica notevolmente il
Dispositivi Optoelettronici per Impianti di TLC: Recensione
Dispositivi Optoelettronici per Impianti di Telecomunicazioni è un libro scritto da Danilo Tomassini e si occupa di portarci nel mondo dell’Optoelettronica. L’Optoelettronica è quella branca dell’elettronica che studia i dispositivi che convertono segnali luminosi in segnali elettrici e viceversa. In particolare, la disciplina studia i sistemi nei quali le onde
reTerminal mette il touchscreen a Raspberry Pi CM4!
reTerminal è alimentato da un Raspberry Pi Compute Module 4 (CM4), una CPU Quad-Core Cortex-A72 che funziona a 1,5 GHz e uno schermo multi-touch capacitivo IPS (In Plane Switching) da 5 pollici con una risoluzione di 720 x 1280. Ha una quantità sufficiente di RAM (4 GB) per eseguire il
ATtiny1627 presenta i microcontrollori intelligenti!
La famiglia ATtiny1627 di microcontrollori (MCU) AVR® è dotata di periferiche indipendenti core (CIP) analogiche integrate ad alta velocità, basate su hardware e prestazioni a basso consumo per un controllo efficiente in tempo reale e applicazioni di sensori. Per la flessibilità di progettazione e per ottimizzare il layout della scheda,
SeeedStudio presenta LoRa Fiberglass Antenna
LoRa Fiberglass Antenna è un’antenna prodotta da SeeedStudio per un ampio campio di applicazioni. Cerchiamo di analizzare subito le sue caratteristiche, andando a inquadrare i campi di impiego. Occorre, ovviamente, valutare bene se sia davvero necessario un upgrade simile, anche perché le dimensioni non sono indifferenti e, di conseguenza, i
Arduino nella Didattica by Francesco Lauricella
Il libro “Arduino nella Didattica” scritto dal Prof. Francesco Lauricella ed edito da Sandit Libri è un testo diviso per argomenti (35) e non per capitoli. All’interno troviamo sia concetti base come il Diodo il Pulsante, Sensori, Trasduttori e quant’altro, sia veri e propri progetti realizzati con tanto di codice
101 esercizi guidati di elettronica – Paolo Di Leo
101 esercizi guidati di elettronica rappresenta un manuale esemplare per valutare la propria preparazione con spiegazioni ed esempi guidati. Questo testo fornisce un supporto didattico durante lo studio dei componenti elettronici discreti attraverso esercizi divisi per argomento consentendo la risoluzione di circuiti elettronici in modo ragionato. La struttura logica del
Esperimenti di Robotica by Marco Buttolo
Il libro “Esperimenti di Robotica” scritto da Marco Buttolo ed edito da Sandit Libri, è un testo diviso in cinque capitoli e tre appendici. L’autore si è prefissato l’obiettivo di comporre una serie di esperimenti di robotica (a livello difficoltà crescente), prendendo letteralmente per mano il lettore e accompagnandolo in