SeeedStudio ha presentato un kit RF completo di trasmettitore e ricevitore RF, che può realizzare trasmissione dati wireless, una funzione telecomando e tanto altro. Il kit è composto da moduli trasmettitore e ricevitore ASK con prestazioni superiori e basso costo, e la sua frequenza portante può essere 315MHz o 433MHz.
Elettronica
Tutorial relativi all’elettronica
Dispositivi di Rete Vol IV: lo Switch
Nel quarto capitolo della rubrica inerente Dispositivi di Rete ci occuperemo di un dispositivo sconosciuto ai più e che prende il nome di Switch. I pochi che ne hanno sentito parlare lo definiscono “un distributore di porte ethernet” o “quello che bisogna comprare quando hai finito le porte ethernet del
Dispositivi di Rete Vol III: il Modem
Siamo ormai giunti al Volume III della rubrica dei Dispositivi di Rete e, dopo aver spiegato cosa sono e come funzionano l’Access Point e il Router, adesso è la volta del Modem. Anche qui non scenderemo troppo nel dettaglio perché rischieremmo di confondere ancora di più le idee, ma prima
PoliTo crea amplificatore IoT a per sistemi biomedicali
Il Dipartimento di Elettronica e Telecomunicazioni (DET) del Politecnico di Torino (PoliTo) ha annunciato che il dottorando Pedro Toledo – in collaborazione con il gruppo del professor Sergio Bambi dell’Universidade Federal di Rio Grande do Sul e con il gruppo GreenIC del professor Massimo Alioto della National University of Singapore
Dispositivi di Rete Vol II: il Router
Nel precedente articolo sui Dispositivi di Rete, abbiamo iniziato a presentare i vari dispositvi partendo dall’Access Point. Quest’oggi vedremo insieme un altro elemento fondamentale: il Router. L’articolo vuole presentare questa tipologia di dispositivo senza scendere troppo nel dettaglio di un argomento che, altrimenti, risulterebbe molto ostico non solo ai principianti
Edge Impulse presenta il nuovo corso di Computer Vision
Edge Impulse presenta il suo nuovo corso di Computer Vision con il relativo Embedded Machine Learning. Visti i notevoli risultati del primo corso di introduzione all’apprendimento automatico integrato, l’azienda ha deciso di lanciarne un altro, dopo aver ascoltato il feedback di studenti, ingegneri e leader del settore su quali aree
Server Perimetrale: cos’è e come funziona
Il server perimetrale (o Edge Server) è, spesso, la carta vincente quando si tratta di allocare dati al di fuori del proprio computer di lavoro. La maggior parte del mondo digitale come lo conosciamo è, infatti, costruito con i server. Ma cosa sono esattamente i server? E cos’è, quindi, un
I migliori Robot per insegnare robotica ai bambini #11
Molto spesso capita che il meccanismo di apprendimento di Arduino sia complesso per un bambino. Quindi in questo caso non avrà più la possibilità di imparare l’elettronica o la programmazione o il meccanismo di funzionamento dei robot? Certo che no! Ci sono tante alternative per imparare l’elettronica e migliorare la
Edge Computing: cos’è e quali vantaggi comporta
Con il termine “Edge Computing” si intende l’elaborazione delle informazioni eseguita nelle immediate vicinanze (o nello stesso luogo) dell’utente che le elabora o della sorgente dei dati. Quando parliamo di Edge Computing, è inevitabile il confronto con il Cloud Computing, tecnologia ormai diffusissima e che le grandi aziende hanno implementato
Imparare l’elettronica con littlebits #10
Molto spesso capita che il meccanismo di apprendimento di Arduino sia complesso per un bambino. Quindi in questo caso non avrà più la possibilità di imparare l’elettronica? Certo che no! Ci sono tante alternative per imparare l’elettronica e migliorare la capacità di apprendimento. In questi articoli vedremo diverse alternative. Oggi
Il Microprocessore by Danilo Tomassini – Recensione
Il Microprocessore è un libro scritto da Danilo Tomassini ed edito da Sandit Libri. L’autore, che abbiamo già avuto modo di apprezzare riguardo al libro sui Dispositivi Optoelettronici, ci accompagnerà stavolta nel mondo dei microprocessori. Il microprocessore è un’unità centrale di calcolo costruita su un unico chip che, corredato da