Il making riserva sempre sorprese. Sì, perché il maker Guy Dupont ha costruito una casella di posta con una differenza: ospita il suo smartphone e le notifiche arrivano solo quando è annidato al sicuro all’interno, fornendo una posizione fisica per controllare le notifiche in modo più sano. “Ogni volta che
Elettronica
Tutorial relativi all’elettronica
Protectli – ecco l’UPS open source con 12 batterie
Il produttore Ryan Walker, di Interrupt Labs, ha collaborato con Protectli per progettare un gruppo di continuità (UPS) open source, utilizzando 12 batterie 18560 per mantenere i dispositivi alimentati dalla corrente continua in caso di interruzione di elettricità. “Abbiamo progettato un UPS open source che ridefinisce il rapporto che i
Making – Teensy 4.0 diventa MIDI
Il making e la musica sembrano andare di pari passo, il che si potrebbe sostenere che sia stato così fin da quando i bastoncini furono per la prima volta picchiettati ritmicamente insieme. Mentre il tapping con stick (o matita) è ancora vivo e vegeto, altri si sono spostati nel mondo
Aventen presenta la board Formosa Sync
Una nuova scheda di sviluppo della britannica Aventen funziona fino a 1 GHz e contiene una moltitudine di periferiche. Aventen Formosa Sync, presto disponibile su Crowd Supply, si rivolge alle applicazioni IoT alimentate a batteria che richiedono prestazioni elevate. Secondo l’azienda, “La scheda NXP RT106 è pronta a offrire un’esperienza
Banana Pi – arriva un clone R-Pi Zero 2 W
Banana Pi BPI-M4 Zero è un’altra alternativa Raspberry Pi Zero 2 W con processore quad-core Allwinner H618 Arm Cortex-A53, LPDDR4 da 2 GB, flash eMMC da 8 GB, uscita video mini HDMI, due porte USB-C, WiFi 5 e Bluetooth 4.2. connettività wireless e il solito header GPIO a 40 pin
Chitarra elettrica a LED e filtri con due Arduino
Inseriamo un gioco di luce a 8 canali telecomandabili in IR con Arduino su una chitarra elettrica, filtriamo il rumore residuo e via sul palco! Qualche mese fa siamo stati contattati da un liutaio (Nadar Guitars). che dopo aver visto la nostra serie di articoli sull’uso dei LED indirizzabili WS2812b,
Making: terminale Wio diventa oscilloscopio
Il maker Mirko Pavleski ha dimostrato come trasformare un terminale Wio di Seeed Studio in un oscilloscopio compatto a due canali, “destinato principalmente a scopi didattici” ma utilizzabile in caso di necessità per la risoluzione dei problemi e altro ancora. Il making didattico è sempre un ottimo modo per applicare
Raspberry Pi 5 – Sixfab rilascia modem 5G
Sixfab ha appena lanciato un kit modem 5G per Raspberry Pi 5 con un Raspberry Pi HAT che supporta il modulo Quectel RM502Q-AE 5G Sub-6GHz M.2 funzionante a livello globale (tranne la Cina), un’antenna interna “in attesa di brevetto” per Sub-6 bande di frequenza progettate da SixFab e un connettore
PlasmaDan presenta il DINPi RACK
I supporti per guida DIN o i case per il Raspberry Pi sono disponibili da anni con prodotti come la custodia RailPi 2.0 o il supporto per guida DIN TerraPi, ma il DINPi RACK di PlasmaDan aggiunge un’altra opzione che risulta essere compatibile con qualsiasi scheda Raspberry Pi, sia essa
Banana Pi annuncia il nuovo SBC BPI-M7
Banana Pi sta lavorando al prossimo SBC Banana Pi BPI-M7 basato sul SoC Rockchip RK3588, dotato di un massimo di 32 GB di RAM e 128 GB di flash eMMC e dispone di una presa M.2 2280 per un SSD NVMe, tre interfacce display (HDMI, USB-C, MIPI DSI), due fotocamere
STMicroelectronics presenta nuovo SoC STM32
STMicroelectronics ha lanciato un nuovo system-on-chip STM32 con una radio sub-gigahertz (sub-GHz) integrata, che promette una combinazione di comunicazioni a lungo raggio e un basso consumo energetico per i dispositivi edge sull’Internet Of Things (IoT). “I nuovi microcontroller wireless STM32WL3 a lungo raggio e altamente funzionali della ST aiutano clienti