Raspberry Pi è una board funzionale ma alcune volte si rivela decisamente ostica da configurare. Il problema non è tanto la board, ma le periferiche che intendiamo utilizzare con essa. Vediamo dunque i problemi più comuni. In linea di massima, si consiglia di utilizzare alimentatori certificati (per Raspberry Pi 4
Raspberry Pi
Con Raspberry Pi viene definita una serie di piccoli single-board computers (SBC) sviluppati nel Regno Unito dalla Raspberry Pi Foundation per promuovere l’insegnamento di informatica di base nelle scuole e nei paesi in via di sviluppo. Il modello originale ha acquistato un popolarità imprevista, con vendite ben al di fuori del proprio mercato originario, come la robotica. Il Raspy non include periferiche (come taseiere e mouse) o cases. Esistono tuttavia innumerevoli esempi di accessori in vendita in offerte ufficiali e ufficiose.
L’organizzazione dietro al prodotto è composta di due sezioni. I primi due modelli vennero sviluppati dalla Foundation. Dopo il rilascio del Pi Model B, la Foundation definì la Raspberry Pi Trading, con Eben Upton come CEO, per sviluppare il terzo modello, il B+. La sezione Trading è resposnsabile per lo sviluppo della tecnologia, mentre la Foundation è un’azienda senza fini di lucro che promuove l’insegnamento di concetti informatici di base nelle scuole.
The Raspberry Pi is a series of small single-board computers (SBC) developed in the United Kingdom by the Raspberry Pi Foundation to promote teaching of basic computer science in schools and in developing countries. The original model became far more popular than anticipated, selling outside its target market for uses such as robotics. It does not include peripherals (such as keyboards and mice) or cases. However, some accessories have been included in several official and unofficial bundles.
The organisation behind the product consists of two arms. The first two models were developed by the Foundation. After the Pi Model B was released, the Foundation set up Raspberry Pi Trading, with Eben Upton as CEO, to develop the third model, the B+. The Trading sectioon is responsible for developing the technology while the Foundation is an educational charity to promote the teaching of basic computer science in schools and in developing countries.
Nebra AnyBeam HAT rende Raspberry Pi un proiettore
La board Raspberry possiede numerosi HAT che ampliano le proprie funzionalità. Vi troviamo in questo articolo HAT Nebra AnyBeam venduto al prezzo di 210 dollari ed è in grado di rendere la board Raspberry Pi un proiettore portatile. Questo HAT è stato ideato per l’utilizzo con tutti i modelli GPIO
IQaudio entra a far parte degli accessori Raspberry
La board Raspberry Pi è ambita da tanti utenti per la sua versatilità e potenzialità ma non è un certamente un dispositivo pensato dagli audiofili. Per gli appassionati nel mondo audio di certo non è sufficiente la qualità offerta dal jack e dall’ingresso HDMI. Per colmare questo gap IQaudio ha
Risoluzione Problemi Raspberry Pi Vol III: La Scheda SD
La Scheda SD è un componente fondamentale del Raspberry Pi. Senza di essa infatti, non è assolutamente possibile utilizzare la board, dato che contiene il sistema operativo e tutti i driver fondamentali al corretto funzionamento del sistema. Non discuteremo in questa sede dei problemi di affidabilità di questo tipo di
Raspberry PI CM4 router board from Seeed Studio
Il compute module CM4, estensione del concetto Raspberry PI, non è nato esplicitamente come router o apparato di networking. Abbiamo visto diversi progetti di utenti che utilizzano Raspberry Pi nel loro sistem di monitoraggio di rete. Tuttavia, in molti dei progetti viene utilizzato l’adattatore da USB a GbE: tale scelta
Raspberry: sensore DHT 11 con invio dati su Telegram
Come ben sappiamo il mondo Raspberry permette di creare una moltitudine di progetti interessati. Rispetto ad Arduino con Raspberry è possibile realizzare interfacce di invio dati tramite App su smartphone e PC in quanto l’instaurarsi di una connessione a internet è più semplice rispetto alla board Arduino dal momento che
Risoluzione Problemi Raspberry Pi Vol II: Firmware
La gestione del firmware del Raspberry Pi è uno degli elementi fondamentali nel making. Una board con un firmware obsoleto è vulnerabile, soggetta a malfunzionamenti e a problemi di compatibilità di varia natura. Noi di Moreware raccomandiamo di aggiornare il firmware del Pi ogni qualvolta si acquisti una nuova board
Raspberry annuncia kit ufficiale con ventola a 5 $
La board Raspberry Pi 4 è molto spesso soggetta a surriscaldamenti a causa di vari impieghi più o meno pesanti per la SBC. In caso di surriscaldamento vi è un effetto deleterio per le performance a causa del thermal throttling, che consiste in una riduzione delle frequenze di funzionamento. La
Risoluzione Problemi Raspberry Pi Vol I: i LED di stato
Questa è la prima parte della specifica inerente aila risoluzione dei problemi che si presentano con l’utilizzo della board Raspberry Pi. Oggi capiremo come orientarci grazie ai LED di Stato, tramite i quali è la board stessa a dirci cos’ha che non va. Raspberry Pi ha uno schema di funzionamento
Raspberry Pi Compute Module 4 IO Board in preorder
Raspberry Pi Compute Module 4 IO Board fornisce una piattaforma di sviluppo per il Compute Module più potente mai realizzato. Espandere le capacità del Raspberry Pi 4 Compute Module (del quale abbiamo parlato in un altro articolo) non è mai stato così semplice. La scheda IO è progettata per consentire
Ecco una board Raspberry Pi 400 con tastiera meccanica
Da poche settimane Raspberry Foundation ha rilasciato il prodotto Raspberry Pi 400, una variante della board Raspberry Pi 4 da 4 GB contenuta all’interno di una tastiera. Per chi volesse approfondire il prodotto in questione è stata fatta una news dal nostro Fabrizio Bianchini (clicca qui per leggere: Raspberry Pi