Oggi in questo articolo vedremo come scattare una fotografia premendo un bottone con la Pi Camera e la board Raspberry Pi. Nell’articolo di oggi vedremo qual è il diagramma di collegamento e lo script da realizzare. Arriviamo subito al sodo e vediamo i materiali da utilizzare Materiali: Raspberry Pi OS
Raspberry Pi
Con Raspberry Pi viene definita una serie di piccoli single-board computers (SBC) sviluppati nel Regno Unito dalla Raspberry Pi Foundation per promuovere l’insegnamento di informatica di base nelle scuole e nei paesi in via di sviluppo. Il modello originale ha acquistato un popolarità imprevista, con vendite ben al di fuori del proprio mercato originario, come la robotica. Il Raspy non include periferiche (come taseiere e mouse) o cases. Esistono tuttavia innumerevoli esempi di accessori in vendita in offerte ufficiali e ufficiose.
L’organizzazione dietro al prodotto è composta di due sezioni. I primi due modelli vennero sviluppati dalla Foundation. Dopo il rilascio del Pi Model B, la Foundation definì la Raspberry Pi Trading, con Eben Upton come CEO, per sviluppare il terzo modello, il B+. La sezione Trading è resposnsabile per lo sviluppo della tecnologia, mentre la Foundation è un’azienda senza fini di lucro che promuove l’insegnamento di concetti informatici di base nelle scuole.
The Raspberry Pi is a series of small single-board computers (SBC) developed in the United Kingdom by the Raspberry Pi Foundation to promote teaching of basic computer science in schools and in developing countries. The original model became far more popular than anticipated, selling outside its target market for uses such as robotics. It does not include peripherals (such as keyboards and mice) or cases. However, some accessories have been included in several official and unofficial bundles.
The organisation behind the product consists of two arms. The first two models were developed by the Foundation. After the Pi Model B was released, the Foundation set up Raspberry Pi Trading, with Eben Upton as CEO, to develop the third model, the B+. The Trading sectioon is responsible for developing the technology while the Foundation is an educational charity to promote the teaching of basic computer science in schools and in developing countries.
Recensione | Entra nel mondo di Raspberry Pi 3+
Questo libro è rivolto a chi vuole avvicinarsi per la prima volta al mondo dei microcomputer dotati di sistema operativo GNU/Linux ed, in particolare al microcomputer Raspberry Pi nella sua versione 3 B+, rilasciata il 14 marzo del 2018, generalmente compatibile con le successive. E’ destinato principalmente agli appassionati di
Cabinato Arcade Raspberry Pi Vol VI: L’era analogica
Il nostro percorso che ci condurrà alla creazione del nostro cabinato con Raspberry Pi fa tappa alla fermata inerente agli standard dei display video. Dopo l’analisi dei rapporti di aspetto, si tratta di una tappa obbligata perché fare confusione è molto molto semplice. Sì, perché quando si parla di segnali
Un green pass tester automatico con il Raspberry PI
Riceviamo e volentieri pubblichiamo il progetto della Tapecode: un Green Pass Tester completamente automatizzato su base Raspberry PI Mi presento: sono Vito Tafuni, mi occupo di informatica da più di 10 anni, e insieme al mio socio e amico Nicola Perrini (ci conosciamo dai tempi dell’università) abbiamo fondato la Tapecode,
Riconoscimento espressioni facciali con Raspberry Pi
Nell’articolo di oggi vedremo come implementare un sistema di riconoscimento delle espressioni facciali e delle “emozioni” con una board Raspberry. Applicheremo un modello pre-addestrato per riconoscere l’espressione facciale di una persona utilizzando la Raspberry Pi Camera tramite video in tempo reale. Questo tipo di sistema di riconoscimento delle espressioni facciali
Natale 2021 – Un saluto integrato ed informato a tutti
In questo anno afflitto da diversi problemi tristemente noti, siamo arrivati a Natale e questo periodo può essere utilizzato per riflettere e costruire un progetto per un mondo più onesto e coretto. Oggi scrivere un messaggio che alluda alla festività celebrata il 25 Dicembre è rischioso. I seguaci di Mithra
Cabinato Arcade Raspberry Pi Vol V: 4:3 VS 16:9
Il quinto capitolo della road map che ci porterà alla realizzazione del cabinato arcade basato su Raspberry Pi, prevede l’analisi e la spiegazione inerente alla scelta del display. In commercio ci sono ormai miliardi di display LCD dalle dimensioni più disparate, ma quello che cerchiamo per questo tipo di progetto
Asterisk e FreePBX – Gestiamo le centraline con PI
Asterisk e FreePBX rappresentano due sistemi software open source coordinati per la gestione di reti di telefonia e VoIP su server Linux. Lo sviluppo dei sistemi di comunicazione su rete ha subito uno sviluppo incessante, e dai classici centralini elettromeccanici degli Anni CInquanta si sono trasformati in sistemi automatizzati multitasking
Come emulare MS-DOS su Raspberry Pi con DosBox
La board Raspberry Pi è utilizzata per emulare vecchi sistemi operativi o console di gioco in quanto consuma poco, è piccolo e si può inserire dappertutto. Oggi vedremo come emulare dos. Per gli amanti dei giochi arcade 2D, quelli degli anni 80 e 90 per intenderci quando i pixel sullo
Raspberry Pi: AI per rilevare oggetti con TensorFlow
La board Raspberry Pi grazie al processore ARM permette di implementare sistema di intelligenza artificiale e rete neurale. Ma come è possibile implementare in modo semplice e con pochi passaggi un sistema di questo genere? In questo articolo vedremo come creare un sistema di intelligenza artificiale che permette di individuare
Cabinato Arcade Raspberry Pi Vol IV: Scheda o Cartuccia?
Prima di addentrarci definitivamente all’interno del nostro cabinato Raspberry Pi, è consigliabile continuare ad andare a fondo nella storia di questi dispositivi, cercando soprattutto di fare chiarezza sui supporti che permettevano (e permettono tutt’ora) di caricare i vari giochi. Quando si parla con neofiti ma anche con appassionati di medio