SBC

Un single-board computer (SBC) è un computer a tutti gli effetti, costruito su di un singolo circuito stampato. Dispone di microprocessore(i), memoria, input/output (I/O) ed altre caratteristiche richieste ad un computer funzionante. I Single-board computers furono creati per dimostrare le possibilità di sviluppo dei sistemi, a fini educativi, o per l’utiizzo come controllori in sistemi embedded. Molti tipi differenti di computer domestici o portatili integrano le proprie funzioni su di un unico circuito stampato.

A differenza dei personal computer desktop, i single board computers spesso non fanno affidamento a slot di espansione per le periferiche. Il loro sviluppo comprende oramai l’utilizzo di un vasto range di microprocessori. Il progetto semplice, tipico dei sistemi hobbistici, usa spesso RAM statica e processori a basso prezzo da 8 o 16 bit. In altri casi, tuttavia, (come ad esempio nei blade servers), essi sono in grado di avere prestazioni simili ai server, ma in formato molto più compatto.

SBC Single Board Computers

A single-board computer (SBC) is a complete computer built on a single circuit board, with microprocessor(s), memory, input/output (I/O) and other features required of a functional computer. Single-board computers were made as demonstration or development systems, for educational systems, or for use as embedded computer controllers. Many types of home computers or portable computers integrate all their functions onto a single printed circuit board.

Unlike a desktop personal computer, single board computers often do not rely on expansion slots for peripheral functions or expansion. Single board computers have been built using a wide range of microprocessors. Simple designs, such as those built by computer hobbyists, often use static RAM and low-cost 8- or 16-bit processors. Other types, such as blade servers, would perform similar to a server computer, only in a more compact format.

Come scegliere il miglior microcontrollore per il tuo progetto

microcontrollore

I microcontrollori sono il cuore pulsante di migliaia di dispositivi elettronici, dai semplici elettrodomestici fino ai più avanzati sistemi di automazione industriale. Questi piccoli circuiti integrati racchiudono al loro interno una CPU, memoria e periferiche di input/output, consentendo di eseguire istruzioni programmate per il controllo di specifiche funzioni. La continua

Swervebot: costruire un robot omnidirezionale con LEGO, Arduino Nano ESP32 e parti 3D

Swervebot

La robotica fai-da-te sta conquistando sempre più appassionati grazie alla crescente disponibilità di componenti modulari come LEGO e di strumenti personalizzabili come la stampa 3D. Tra i progetti più interessanti del momento spicca Swervebot, un robot omnidirezionale che combina la versatilità dei mattoncini LEGO con la precisione di parti stampate