I possessori di Arduino potranno utilizzare Notepad++ come editor di testo per programmare grazie ad un plugin scritto appositamente. Programmare a piacimento il proprio kit non è sermpre agevole come si pensa. Per utilizzare editor blasonati come Notepad++ è necessario seguire guide e installare uno o più plugin specifici. Notepad++
Simone Candido
Display LM022TQ02NS – 2.2 pollici per tutti i gusti
LCDMall, fornitore professionale di schermi da oltre 20 anni, ha progettato e ideato centinaia di display LCD (touch e non) con numerose applicazioni. Tra i modelli prodotti troviamo display mono LCD (TN, HTN, STN, FSTN, VA) touch e non, display TFT ( (Thin Film Transistor) Transfer, display TFT ad alta
Gert VGA 666 – Uscita video VGA per Raspberry PI
Una delle tante domande poste dal possessore tipo di Raspberry Pi è: “Perché non è presente una uscita VGA?”. I motivi sono molteplici, ad esempio lo spazio e i costi. Gert VGA 666 viene incontro a questa carenza (il 6 fa riferimento ai bit per canale). Si tratta di una
DHT11 configurazione sensore temperatura e umidità
Il sensore DHT11 è in grado di rilevare la temperatura e umidità relativa, ideale per costruire una piccola stazione meteo entry-level. Al suo interno monta un chip digitale, in grado di garantire misurazioni più precise ed accurate rispetto a un chip analogico. In che modo rileva l’umidità relativa e la
Keychainino – il primo “portachiavi” programmabile
Keychainino è una minuscola board al cui interno è montato un micro-controller Atmel ATtiny84A, dal quale è possibile realizzare molti sketch di gioco, come riportato nel video sottostante. Il “display” della board è composta da una matrice di LED 6 x 5, che conferisce alla scheda un look old
Mediatek MT8516, kit di sviluppo per assistenti vocali
Mediatek, nota azienda produttrice di microprocessori e controller, ha annunciato il rilascio del kit di sviluppo MT8516 per Alexa Voice Service (AVS), soundbar e altri dispositivi tecnologici che utilizzano un’interfaccia vocale. Il kit è stato ideato per sviluppatori di assistenti vocali. All’interno vi è un processo ARM Cortex-A35 MPCore quad-core
Annunciati SoC 5G: Exynos 980 e Huawei Kirin 990
Samsung ha annunciato in data odierna all’IFA 2019 il suo ultimo processore mobile, Exynos 980, in grado di combinare prestazioni eccelse e connettività 5G. Exynos 980 è basato sul processo produttivo FinFET a 8 nanometri, il primo SoC 5G integrato al mondo. Il nuovo processore mobile della casa sudcoreana è
Pi-oT – Modulo Internet Of Things per Raspberry PI
Pi-OT, una startup con sede a Cleveland ha lanciato una campagna assieme a Kickstarter per progettare e ideare un modulo per Raspberry Pi in grado di automatizzare sistemi industriali e commerciali via Internet Of Things. Il Rasbperry Pi in questione è all’interno di un cabinet, dotato di varie ventole e
Sipeed Longan: development board per diversi sistemi
Sipeed è un azienda cinese produttrice di board, Pi HAT e hardware open-source. Tali prodotti sono utilizzati in svariati ambiti come robot, macchine, panelli di controllo, automazione industriale e tanto altro ancora. Sipeed Longan Nano è una development board basata sull’MCU GD32VF103CBT6 con core RISC-V (GigaDevice) a 32 bit, dotato
Pitaya Go board ideale per progetti IoT
Una delle sfide più ardue in un progetto IoT consiste nello scegliere la connettività più adatta alla natura del piano di lavoro. WiFi, Bluetooth, Zigbee, Zwave, LoRa, ZigFox, Thread, NB-IoT, 3G / 4G possono essere utilizzati in tali progetti ma le board in commercio supportano solo uno o due di
BrainCraft HAT, board ideata per AI e machine learning
Adafruit Industries è una società con sede a New York che progetta, produce e commercializza una serie di prodotti elettronici, strumenti, accessori e hardware open source. In questo ultimo periodo l’obiettivo principale dell’azienda è progettare risorse per il machine learning attraverso la produzione di alcuni prototipi. Adafruit