Presentiamo oggi il lavoro di Nootropic Design: una scheda elettronica in grado di convertire la propria voce con diversi effetti di modulazione audio. Nootropic Design è una piccola società statunitense che si occupa di tecnologia, e che progetta e produce elettronica di consumo innovativa. Un progetto molto interessante di tale
Simone Candido
Armory Mk II – un piccola board per proteggere i dati
Inverse Path è un’azienda leader nel settore per quanto concerne la sicurezza e protezione di vari sistemi, sia hardware che software. Tale azienda ha annunciato il rilascio della USB Armory Mk II, un computer grande quanto una pen drive, ideato e progettato per proteggere nel modo più sicuro i propri
LM050BWV04ES-FC01 – un display touchscreen da 5″
LCD Mall, fornitore professionale di schermi da oltre 20 anni, ha progettato e ideato centinaia di display LCD (touch e non) con numerose applicazioni. Tra i modelli prodotti troviamo display mono LCD (TN, HTN, STN, FSTN, VA) touch e non, display TFT (Thin Film Transistor) Transfer, display TFT ad alta luminosità (1000-2000
Ten64 – la nuova board di Traverse Technologies
Traverse Technologies è una azienda australiana che progetta e produce vari prodotti di rete riguardante IoT (Internet Of Things). Inoltre tale azienda offre una gamma completa di servizi, tra cui una suite completa di soluzioni cloud e applicazioni VoIP. In questi ultimi giorni Traverse Technologies ha annunciato il debutto ufficiale
IMX492LQJ e IMX492LLJ – Nuovi sensori dalla Sony
IMX492LQJ e IMX492LLJ sono i nuovi sensori in grado di registrare video 8K a 8192×5556 pixel a 24 frame al secondo, superando 30 FPS a 8192×4320. Sony, nota azienda di elettronica di consumo e videogiochi, ha rilasciato un documento inerente le specifiche tecniche di due nuovi sensori. I nuovi sensori MFT
Arduino MKR1000 – Come gestire la wireless IoT
Il mondo dell’Internet of Things è in continua espansione, la realtà giorno dopo giorno è sempre più “smart”, e tutto ciò è dovuto alla creazione e realizzazione di microprocessori, microcontroller e sensori, che sono in grado di gestire senza nessun problema la moltitudine di dispositivi connessi alla rete. Arduino MKR1000,
Il kit MKR IoT Bundle rende semplice la gestione nell’IoT
Arduino è uno strumento versatile, può essere utilizzando per qualsiasi cosa, tra cui controllare in modo semplice vari dispositivi nell’internet of things (IoT). Un kit molto interessante in grado di soddisfare queste richieste è il MKR IoT Bundle, ideato e progettato in collaborazione con Distrelec. Grazie a questo kit, ogni
Wio Lite w600, il modulo Wi-Fi per Arduino adatto per tutti
Adafruit HC-SR04 – il sensore di distanza ideale per tutti
Adafruit è una nota azienda che si occupa di ideare e progettare hardware open-source, come sensori, prodotti elettronici, utensili e accessori. Un prodotto molto interessante da esaminare è il sensore di distanza ad ultrasuoni HC-SR04, in grado di misurare distanze che variano da 2 centimetri fino a 4 metri (ma
Il sensore di pressione flessibile di Hacking STEM
Hacking STEM è una azienda innovativa che si occupa di progetti e brevetti di una moltitudine di dispositivi, come gadget, oggetti e sensori. Un prodotto molto interessante è un sensore di pressione flessibile per vari dispositivi come Arduino. Il sensore in questione utilizza un materiale piezoelettrico come il velostrato, in
Top 7 media player per Raspberry Pi
Il Raspberry Pi è stato da sempre utilizzato, sin dalla prima versione, per una moltitudine di usi, in particolar modo è leggendario l’utilizzo come piattaforma multimediale e per far si che questo avvenga si ha bisogno necessariamente dell’ausilio di un software che permette di eseguire senza nessun problema i vari