Tiny GamePi15 è un piccolo emulatore di varie console ideata e progettata per Raspberry Pi. La board in questione ha dimensioni estremamente compatte, compatibili con Raspberry Pi Zero e Raspberry Pi Zero W, Raspberry Zero WH, Raspberry B +, Raspberry 2B, Raspberry 3B e Raspberry 3B +. Il display utilizzato
Simone Candido
Arduino: comporre “canzoni” con buzzer e un display
Nel mondo di Arduino vi è data la possibilità di realizzare una miriade di progetti. In questo articolo vi sarà un tutorial su come comporre la colonna sonora dei “Pirati dei Caraibi” tramite l’ausilio di un buzzer passivo e inoltre sarà anche utilizzato un display LCD, sul quale saranno riportate
Come utilizzare un display LCD con Arduino
In questa tutorial sarà esposto il modo con cui collegare ed utilizzare un display alfanumerico LCD. Il display utilizzato per il progetto in questione ha una retroilluminazione LED e può visualizzare due righe da 16 caratteri ognuna. Sul display puoi vedere un rettangolino per ogni carattere ed i pixel che
Utilizzare una scheda SD su Arduino tramite la libreria SD
CANBed – Development Kit CAN-BUS per Arduino
CANbed è un kit di sviluppo ideato e progettato per sistemi CAN-BUS per Arduino. Tale kit dispone di un chip Atmega32U4 e MCP2515, di un controller CAN-BUS MCP2551 e di un un ricetrasmettitore in modo da utilizzare il protocollo di comunicazione CAN-BUS. Che cosa significa CAN-bus? Innanzitutto analizziamo il nome:
Player X USB: un controller per giochi assemblabile
Piromoni è una azienda che progetta, produce e vende prodotti elettronici per makers, educatori, artigiani e creators. Vi sono molti dispositivi interessanti compatibili con Raspberry Pi e apparecchiature come vari shield che permettono di utilizzare i controller USB, come Player X USB. Tale dispositivo è una controller board che tramite l’ausilio
Sensori delle porte automatiche – come funzionano
I sensori delle porte automatiche sono sensori che si basano sul principio fisico dell’effetto doppler. L’effetto doppler è quel fenomeno fisco per cui vi è una variazione della frequenza nel momento in cui un’individuo (o ricevitore) si avvicina o allontana dalla sorgente sonora, e le conseguenze “subite” consistono in un
NanoPi NEO2 Black – Board per sistemi headless
FriendlyELEC è una azienda produttrice e sviluppatrice di scheda ARM dal 2005, ha ideato e progettato prodotti molto interessanti e una delle ultime novità consiste nella board NanoPi Neo2 Black. NanoPi NEO2 Black è stato progettato ed ideato per applicazioni headless, ossia sistemi privi di interfaccia grafica (GUI) utilizzati prettamente
Arduino e buzzer: componiamo i Pirati dei Caraibi
Nel mondo di Arduino vi è data la possibilità di realizzare una miriade di progetti. Da tal proposito in questo articolo vi sarà illustrato un tutorial su come realizzare e comporre tramite l’ausilio di un cicalino passivo la famigerata colonna sonora dei pirati dei Caraibi. Ma che cosa è un
Pirate Audio: Line-out per Raspberry Pi
Piromoni è una azienda che progetta, produce e vende prodotti elettronici per makers, educatori, artigiani e creators. Vi sono molti dispositivi interessanti compatibili con Raspberry Pi, come Pirate Audio. L’apparecchiatura possiede un display ad alta risoluzione e varie feature per il controllo della riproduzione di contenuti, tra cui pulsanti I2S
Nvidia progetta sistemi basati su ARM e GPU acceleration
NVIDIA, nota azienda leader mondiale nell’ambito delle schede video, ha introdotto una piattaforma di progettazione che permette di creare rapidamente sistemi server basati su chip ARM in grado di sfruttare l’accelerazione dei cuda core della GPU. Da tale proposito vi sarà la possibilità di ideare una nuova era di elevate