I led RGB possono costituire un modo divertente per aggiungere originalità e divertimento al proprio progetto. Il led RGB può essere considerato come l’unione di tre led (uno rosso, uno verde ed uno blu) in una struttura singolare. L’utilizzo e la connessione (sia a livello elettronico e sia a livello
Simone Candido
Arduino rilascia la versione 1.8.12 di Arduino IDE
Arduino IDE: ciclo for e differenze con while e do while #6
Nel momento in cui ci si tenta di risolvere un problema si può far fronte a un algoritmo il quale ricorre a delle ripetizioni delle istruzioni da effettuare. Quando si vuol ripetere l’esecuzione di un gruppo di istruzioni per un numero prefissato di volte in Arduino IDE si utilizza il ciclo
Arduino IDE: what it is and how it works #0
Here is a totally new column in English, dealing on how-to’s and published weekly every Thursday. Arduino IDE is the software used to create Arduino projects. The hardware section of the Arduino board is accompanied by an open source (as in free) multiplatform (i.e. compatible with any operating systems) integrated
Arduino IDE: ciclo while e do while #5
Nel momento in cui si tenta di risolvere un problema, ci si può imbattere in strutture di ripetizione per trovare l’algoritmo di risoluzione. In Arduino IDE la struttura di ripetizione si rappresenta con il ciclo do… while, la sintassi è la seguente: do { istruzioni; while (condizione); La sequenza di
Arduino IDE: accendere led con un bottone (if) #4.1
Arduino IDE: la struttura condizionale IF #4
Le istruzioni del procedimento risolutivo di un problema (algoritmo) sono organizzate secondo schemi classificabili in tre costrutti fondamentali: le strutture di controllo. Le istruzioni sono eseguite una dopo l’altra secondo l’ordine con cui sono state scritte. La struttura if costituisce fondamentalmente una selezione binaria o alternativa che consente di fare
LoraPaper: il dispositivo ePaper alimentato dalla luce
LoraPaper è un’unità dotata di un display ePaper che si collega a internet. La luce ambientale permette di alimentare il dispositivo in questione. Il creatore Robert Poser ha ideato e progettato un dispositivo in grado di visualizzare informazioni inviate o ricevute tramite il protocollo TTN (The Things Network). Da come
Arduino IDE: operatori aritmetici, relazione e logici #3
Nell’articolo precedente di questa guida è stato visto come assegnare un valore ad una variabile. Ad una variabile può essere assegnato un dato oppure il risultato di un espressione. Un’espressione è una formula che specifica sempre un valore (o risultato). Ogni espressione è composta da operatori e operandi. Gli operandi
Arduino IDE: variabili, costanti e macro #2
Il “trasferimento” di un problema sul sistema di elaborazione viene indicato nel linguaggio informatico con il termine implementazione. Si parla di implementazione di un problema nel momento in cui la soluzione viene affrontata attraverso la costruzione di un modello. Per esempio le previsioni del tempo atmosferico richiedono la disponibilità dei
ASUS annuncia il rilascio di Tinker Edge T per 168$
ASUS, nota azienda di componenti per PC, ha annunciato il rilascio di Tinker Edge T. Tale prodotto è basato sul modulo TPU Google Coral Edge, che include un processore NXP i.MX 8M e coprocessore TPU Google Edge adibito per AI acceleration. Tale scheda ideata e progettata dalla casa taiwanese è