Banana Pi BPI-M4 – presentato per la prima volta nel febbraio 2019 – è un SBC (single board computer) basato sul processore Realtek RTD1395 quad-core Cortex-A53 4K e possiede un form factor abbastanza simile alla board Raspberry Pi 3B +. La versione Banana Pi BPI-M4 dotata di 1 GB di
Simone Candido
Seeed Studio presenta display ePaper da 2.9″ con NFC
A differenza dei display convenzionali, un display ePaper è in grado di gestire la luce riflessa come su carta ordinaria, e imita l’andamento dell’inchiostro su un foglio di carta. Il vantaggio per cui utilizzare tale tecnologia consiste nel fatto che immagini e testi possono rimanere in modo permanente, anche in
Seeed Studio rilascia conduttimetro per Arduino
Nel mondo della chimica è molto utile misurare la conducibilità elettrica di una soluzione. Anche in tal caso il mondo Arduino e Raspberry PI ci viene incontro tramite sensori appositamente costruiti per tale scopo. Da tal pulpito Seeed Studio ha recentemente rilasciato un sensore di conducibilità elettrica, che misura la
Seeed Studio rilascia sensore di Ph per Arduino
TF-Luna è un sensore di distanza a corto raggio
TF-Luna è un LiDAR a punto singolo, basato sul principio fisico TOF (Time of Flight). Tale prodotto è costruito in tal modo da adattarsi ai vari ambienti applicativi e offre eccellenti performance di misurazione della distanza anche in campi e scenari applicativi complessi. Il tempo di volo (spesso indicato con
Come fare auguri di compleanno con Arduino
Audio digitale con JustBoom Digi pHAT per Raspberry
JustBoom Digi pHAT è una aggiuntiva ideate per l’uscita audio digitale ad alta risoluzione per il Raspberry Pi Zero e Pi Zero W. Il prodotto in questione è in grado di produrre flusso di dati audio di alta qualità. JustBoom Digi pHAT è stato realizzato e progettato per garantire semplicità
Arduino: creare un gioco con ricevitore IR
In questo articolo si vedrà in che modo realizzare un gioco interattivo con Arduino utilizzando un telecomando e un ricevitore IR. Non vi sono restrizioni sul telecomando da usare, in quanto ad ogni avvio sarà possibile mappare i tasti in qualsiasi modo si desidera. Il gioco consiste nel premere i
Arduino IDE: let’s build a new library #10.2
Arduino: creare scritte scorrevoli con display LCD
In un precedente articolo si è visto in che modo funziona un DISPLAY LCD (clicca qui per maggiori informazioni a riguardo). In questo tutorial invece verrà illustrato in che modo far scorrere una determinata scritta sul display LCD. Per effettuare il progetto in questione si possono utilizzare gli schemi e
Adafruit METRO M0 è progettata per CircuitPython
Adafruit ha rilasciato un aggiornamento per quanto riguarda la gamma metro, serie di schede per micro-controllori da utilizzare con l’IDE di Arduino. La board Metro M0 Express presenta al suo interno un chip ATSAMD21G18 e ARM Cortex M0 +. Si tratta della prima scheda appartenente alla gamma Metro ideata e