La board SBC Orange Pi 4 rappresenta un ottima alternativa alla board Raspberrty in quanto è uno dei SBC Rockchip RK3399 più convenienti nel mercato poiché è disponibile all’acquisto a partire dal prezzo di 50$ per quanto riguarda il modello dotato di ben 4 GB di RAM, dell’ingresso Gigabit Ethernet
Simone Candido
Arduino rilascia la versione 1.8.13 di Arduino IDE
Il blog di Arduino ha annunciato l’uscita della versione 1.8.13 di Arduino IDE. Il popolare ambiente di sviluppo (per il quale abbiamo iniziato un corso di utilizzo proprio oggi) ha raggiunto una nuova incarnazione. In aggiunta alla serie tipica di correzioni dei piccoli bug presenti, ed alle migliorie sviluppate grazie ai consigli e alle esperienze d’uso, questa
Realizzare un colorimetro con Raspberry Pi e display eInk
In questo articolo sarà descritto il funzionamento di un fotometro e colorimetro composto tramite l’ausilio di un Raspberry Pi Zero, di un display e-Ink, di un sensore AS7262 e vari LED e jumper. Per assemblare il dispositivo in questione non sono necessarie competenze e/o strumenti specifici. Il dispositivo in questione
Utilizzare un microfono grove analogico con terminali Wio
Il microfono analogico dotato del connettore Grove è stato ideato e progettato utilizzando la tecnologia SiSonic MEMS. Tale tecnologia permette di realizzare microfoni estremamente silenziosi a bassi consumi energetici, affidabili e di piccoli dimensioni ideale per l’industrie di hardware open source. Il microfono in questione rappresenta la scelta migliore per
Arduino: come funziona la board per celle di carico HX711
MAX77654: un PMIC SIMO ideato da Maxim Integrated
Negli ultimi anni molti settori della tecnologia sono cresciuti in modo esponenziale tra cui il mondo dell’architettura ed efficienza delle batterie. Per esempio la tecnologia SIMO sostituisce le architetture tradizionali per la gestione dell’alimentazione, riduce della metà le dimensioni e prolunga la durata della batteria del 20% per dispositivi indossabili riducendo
Melexis rilascia il sensore a effetto Hall MLX91377
Il dispositivo MLX91377 è predisposto per la certificazione ASIL ed è ideale per la misura della coppia di sterzo e per tutte le applicazioni critiche per la sicurezza che richiedono il rilevamento della coppia motrice negli autoveicoli e l’acquisizione di segnali automotive in generale. Il sensore in questione opera con
Le board Fishino rendono i progetti wireless più facili
Il nome Fishino è nato da un “pesce d’aprile” fatto dall’autore su un forum in cui si presentava una fantasmagorica scheda denominata “Fishino Zero” dotata di caratteristiche mirabolanti, tra le quali un processore “Horata”, tecnologia WiFi “Poisson”, connessione avanzata WiFi “Fishnet” ed altre improbabili meraviglie. Il simbolo, piazzato tramite un
reMarkable è stato modificato per eseguire Linux Desktop
I tablet oramai sono entranti nella vita quotidiana, soprattutto in periodo di lockdown. Uno dei brand che ha ricevuto più successo in questo ambito è Apple con i suoi iPad. Ma vi sono nel mercato tantissimi prodotti destinati a un target molto ristretto e specifico, come nel caso dei tablet
Arduino: creare sistema di punteggio per il biliardino
Come la stra grande maggioranza del modo anche Joey Cumeras Khan (software developer) è rimasto a casa negli ultimi due mesi e mezzo causa lockdown. Per approfittarne di questo periodo e del tanto tempo libero lo sviluppatore software Ios e Anriod ha ideato e progettato un sistema personalizzato per quanto
Nvidia “ricrea” PAC-MAN utilizzando l’intelligenza artificiale
Nvidia ha lavorato con la nota azienda di videogiochi Bandai Namco su qualcosa di veramente innovativo e originale per celebrare il quarantesimo anniversario del rilascio del piccolo ma grande gioco che ha cambiato l’era videoludica: PAC-MAN. Nvidia cosa ha creato di originale? I ricercatori di NVidia hanno ideato un modello