Il mondo di Arduino, come ben sapete, è un mondo estremamente eterogeneo in quanto offre basi di concetti elettronici e allo stesso tempo informatici e per questo motivo è possibile realizzare progetti di tutti i tipi. In questo articolo sarà riportato il modo tramite il quale sarà possibile realizzare un allarme
Simone Candido
Rock Pi E D4W1P è una alternativa a Raspberry Pi
Il mondo delle SBC (Single Board Computer) è in continua espansione con nuove proposte che varcano la classica scheda Raspberry Pi. Rock Pi – come nel caso di tante altre SBC trattate anche all’interno del blog – costituisce una valida alternativa alla board Raspberry Pi in quanto è dotata di
VL53L3CX: sensore time-of-flight di STMicroelectronics
Il prodotto ToF VL53L3CX di STMicroelectronics incorpora la tecnologia brevettata FlightSense di terza generazione di ST. Combina un sensore di campo e di prossimità ad alte prestazioni con misurazioni della distanza multi-target e correzione automatica delle sbavature. Il contenitore miniaturizzato adatto per la saldatura a rifusione integra un array con diodo a
Murata: sensore MEMS SCHA600 a tre assi con 6 gradi di libertà
Murata ha reso noto di aver sviluppato un nuovo sensore inerziale MEMS con 6 gradi di libertà (DOF – Degrees of Freedom) ospitato in un package singolo destinato ad applicazioni automotive. In grado di fornire elevate prestazioni quando utilizzato in sistemi ADAS (sistemi avanzati per l’assistenza al guidatore) e AD (Automated Driving –
Bosch rilascia sensore di pressione barometrica BMP390
Bosch Sensortec annuncia il BMP390, un sensore di pressione barometrica che offre una precisione senza pari per il rilevamento dell’altitudine negli smartphone, nonché nei dispositivi indossabili e portatili. Il nuovo sensore è in grado di misurare i cambiamenti di altezza al di sotto dei 10 centimetri grazie alla risoluzione migliorata ed
INUX3D rilascia case per SSD compatibile con Raspberry
Molti utenti Raspberry Pi hanno sempre desiderato possedere un case in grado di supportare dischi HDD o SSD dotate di un form factor 2.5″. Da tal pulpito Inux3d ha soddisfatto le esigenze dei vari utenti ed ha ideato e realizzato un case per rasbperry in grado di supportare lo storage
Ritorna sul mercato la versione del computer VIC-20
Ritorna un altro classico senza tempo in una versione full-size del VIC-20. Sviluppato da Retro Games Ltd. e distribuito da Koch Media, THEVIC20 è una rivisitazione completamente autorizzata del computer di casa più venduto negli anni ’80. Dopo il suo lancio nel 1981, l’originale VIC-20 è diventato il primo computer
Raspberry Pi supporta lo standard OpenVX 1.3
OpenVX è uno standard aperto e libero creato dal gruppo Khronos, un consorzio di cui fanno parte svariati giganti dell’industria informatica e responsabile tra altre cose di OpenCL e Vulkan. Lo scopo di OpenVX è creare uno standard comune per l’accelerazione multipiattaforma del vision processing. Il vision processing è l’elaborazione di immagini o video catturati da telecamere di sorveglianza, sensori di
Come aggiungere un pulsante on/off su Raspberry Pi
Tutti i modelli delle board Raspberry Pi non posseggono al loro interno un pulsante di accensione. Di fatto per accendere e utilizzare la board basta alimentarla, mentre in presenza di una tastiera per spegnerla occorre impartire un comando di shutdown del sistema. Ma in tal caso la board sarà spenta
Udoo Bolt è un computer con Arduino integrato
SECO, nota azienda italiana nel settore informatico, ha annunciato il lancio sul mercato di UDOO BOLT GEAR, un nuovo mini PC realizzato in partnership con AMD. Udoo Bolt Gear è un computer basato sul processore AMD Ryzen Embedded V1000, formato da 4 core e 8 thread con frequenza massima di
Con le nuove API Vulkan è possibile giocare a Quake III
Nelle scorse settimane è stato rilasciato un aggiornamento dei sorgenti Vulkan per Raspberry Pl (clicca qui per leggere la news completa). Il lavoro effettuato da Raspberry Pi Foundation per sviluppare un driver grafico Vulkan open source per il Raspberry Pi 4 procede bene, anche se c’è ancora molto da fare. I