Renesas ha aggiunto alla propria famiglia di controllori embedded RE01, un nuovo dispositivo a bassissimo consumo basato sul proprio processo produttivo Silicon-On-Thin-BuriedOxide (SOTB) e sviluppato attorno al core Arm Cortex-M0+ con frequenza di clock massima pari a 64 MHz. Il nuovo controller embedded dispone di 256 kB di Flash Memory
Simone Candido
Arrow Electronics introduce un SOM per l’uso di IoT edge
Arrow Electronics (azienda americana specializzata nella distribuzione e nei servizi relativi a componenti elettronici e prodotti informatici) ed Exor Embedded hanno annunciato la disponibilità di nanoSOM nS02, un SOM (system on module) ad alte prestazioni di elevata efficienza energetica per l’uso negli IoT edge. L’nS02 è basato sulla versione a
Raspberry Pi: come costruire un microscopio
La community di Raspberry Pi è nota per la ampia varietà di progetti fai-da-te e da tal pulpito nascono progetti interessanti anche dal punto di vista professionale, come questo microscopio costruito tramite l’ausilio di una board Raspberry Pi. Lo strumento è stato progettato dallo scienziato Yuksel Temiz, mostrato al pubblico
Farnell rilascia fotocamera da 12Mpx per Raspberry Pi
Farnell annuncia il lancio della nuova Raspberry Pi High Quality Camera, una nuova scheda per fotocamera da 12 megapixel dotata di alta risoluzione e lenti intercambiabili. La Raspberry Pi High Quality Camera è la prima del suo genere sul mercato ed è ideale per applicazioni di visione artificiale anche in ambienti
Sipeed Maix Amigo è una board AIoT basata su RISC-V
SIPEED Maix Amigo è un kit di sviluppo all-in-one (AIoT) programmabile che può essere utilizzato per sistemi AI e IoT. Il prodotto in questione possiede un processore dual-core RV64GC RISC-V a 64 bit a 400Mhz con 8M di SRAM su chip e 16MiB di memoria FLASH. Inoltre sono presenti 2
Melexis presenta MLX90395, un sensore ad effetto Hall
Melexis ha annunciato il rilascio del magnetometro Triaxis MLX90395, un sensore monolitico di classe automotive (AEC-Q100) che sfrutta l’effetto Hall per consentire la misura senza contatto in tre dimensioni. La versione dual-die del sensore MLX90395 assicura la ridondanza per scenari impegnativi, come il rilevamento della posizione della leva degli ingranaggi
52pi presenta ZP-0088 per cluster Raspberry e Jetson
Rack Tower SKU: ZP-0088 è un dissipatore progettato da 52Pi, produttore specializzato nella progettazione e produzione di vari accessori per Raspberry Pi. Nel mondo raspberry è molto in voga utilizzare cluster per distribuire su più schede il compito da svolgere per quel determinato programmatore. Oggi vi è data la possibilità di costruire un
Geolocalizzare dispositivi con IoT e LoRa Edge
I sistemi di tracciamento degli asset sono indispensabili per migliorare il flusso di produzione, ottimizzare la catena della fornitura, gestire meglio le risorse e aumentare la precisione dell’inventario. Aziende di tutto il mondo impiegano tecnologia Barcode,RFID e RTLS per monitorare il flusso di materiali, componenti e prodotti e ottenere la
Renesas presenta il nuovo modulatore RV1S9353A
Renesas Technology è un’azienda giapponese operante nell’industria elettronica, di componenti elettronici e sistemi, con sede a Tokyo. “Renesas” è l’acronimo di RENaissance SEmiconductor per Advanced Solutions. L’azienda giapponese ha rilasciato da pochi giorni il modulatore ad alta precisione RV1S9353A. Il prodotto in questione permette di realizzare misure di corrente o
Toshiba rilascia due nuovi array di sensori di immagine
Toshiba Electronics Europe ha presentato due nuovi array di sensori di immagine CCD destinati principalmente all’implementazione nei sistemi di ispezione ottica automatizzata (AOI). TCD1105GFG e TCD1106GFG sono dispositivi che comunque possono essere utilizzati anche per altre applicazioni come per esempio gli scanner di codici a barre. I nuovi modelli prodotti da Toshiba sono dispositivi monocromatici da 1500 pixel con pitch dei pixel di 5,25 μm.
Akasa rilascia Gem Pro: un case per Raspberry Pi
Akasa è azienda che progetta e produce una gamma completa di prodotti tecnologici di pregevole fattura inclusi dispositivi di raffreddamento, dissipatori di calore e ventole. L’azienda in questione con sede in Cina ha rilasciato Gem Pro, un case in alluminio ideato e progettato appositamente per raffreddare in modo passivo la