Simone Candido

Simone Candido è un ragazzo appassionato del mondo tech nella sua totalità. Simone ama immedesimarsi in nuove esperienze, la sua filosofia si basa sulla irrefrenabile voglia di ampliare a 360° le sue conoscenze abbracciando tutti i campi del sapere, in quanto ritiene che il sapere umano sia il connubio perfetto tra cultura umanistica e scientifica.

Come scegliere il miglior microcontrollore per il tuo progetto

microcontrollore

I microcontrollori sono il cuore pulsante di migliaia di dispositivi elettronici, dai semplici elettrodomestici fino ai più avanzati sistemi di automazione industriale. Questi piccoli circuiti integrati racchiudono al loro interno una CPU, memoria e periferiche di input/output, consentendo di eseguire istruzioni programmate per il controllo di specifiche funzioni. La continua

Le 5 migliori librerie per semplificare i progetti Arduino

librerie arduino

Arduino è uno strumento versatile e accessibile, che permette a studenti, hobbisti e professionisti di sviluppare progetti elettronici complessi con facilità. Tuttavia, la scrittura del codice può diventare impegnativa, soprattutto quando si lavora con sensori, motori o altri componenti avanzati. Fortunatamente, esistono numerose librerie che semplificano enormemente lo sviluppo, riducendo

MicroPython su Arduino: guida completa alle novità

micropython arduino

Negli ultimi anni, l’utilizzo di MicroPython sui dispositivi Arduino ha rivoluzionato il modo in cui affrontiamo la programmazione dei microcontrollori. Questo linguaggio, basato su Python, consente una sintassi semplice, rapida prototipazione e una vasta compatibilità con hardware e software. Con l’introduzione di nuovi strumenti come il MicroPython Package Installer, programmare

Swervebot: costruire un robot omnidirezionale con LEGO, Arduino Nano ESP32 e parti 3D

Swervebot

La robotica fai-da-te sta conquistando sempre più appassionati grazie alla crescente disponibilità di componenti modulari come LEGO e di strumenti personalizzabili come la stampa 3D. Tra i progetti più interessanti del momento spicca Swervebot, un robot omnidirezionale che combina la versatilità dei mattoncini LEGO con la precisione di parti stampate