Progettato per il monitoraggio ambientale in collaborazione con l’Università di Sheffield, Enviro+ per Raspberry PI consente di misurare la qualità dell’aria (gas e particelle inquinanti), la temperatura, la pressione, l’umidità, la luce e il livello di rumore. Se combinato con un sensore per la rilevazione del particolato, è ottimo per
Fabrizio Bianchini
PiJuice Zero – dai la scossa al tuo Raspberry Pi Zero!
PiJuice Zero è il dispositivo ideale per alimentare Raspberry Pi Zero tramite batteria. Se collegato a qualsiasi fonte, PiJuice Zero funge da gruppo di continuità (UPS) utilizzando una gestione intelligente dell’energia per far funzionare Raspberry Pi Zero. Durante questo utilizzo, anche PiJuice Zero immagazzinerà energia, in modo tale da diventare un power bank una volta scollegata la
LM043HWQ11HG-DC01 – Un display TFT da 4.3 pollici
Il display TFT LM043HWQ11HG-DC01, di soli 4.3 pollici è un piccolo gioiello di tecnologia impensabile fino a pochi anni fa. Cos’è un TFT LCD? Un TFT LCD è un “Thin Film Transistor – Liquid Crystal Display“, letteralmente “Display a cristalli liquidi con transistor a pellicola singola“. Detto così ha poco
PIMORONI presenta PICADE X HAT – Insert Coin!
Vi ricordate di quando da ragazzini andavate nelle sale giochi o al bar e quel cabinato pieno di lucine e testi lampeggianti, catturava la vostra attenzione e la scritta “Insert Coin” vi entrava in testa e non se ne andava più? Ecco, se volete tornare a quei tempi, Picade X
Monitoraggio risorse PC con Arduino – Galvanometri
Se desideri monitorare le risorse del PC per capire dove migliorarlo ma non vuoi usare un software, lascia fare ad Arduino. All’interno di un computer sono presenti diversi componenti che possono potenzialmente creare un “collo di bottiglia” e limitarne le prestazioni complessive della macchina. Tuttavia, non è sempre evidente quale
BeagleBoard presenta la board BeagleBone AI
Costruito sul collaudato sistema operativo open source messo a punto da BeagleBoard.org e basato su Linux, BeagleBone AI colma il divario tra i piccoli SBC e i computer industriali più potenti. Basato sul processore Texas Instruments AM5729, gli sviluppatori hanno accesso al potente SoC con facilità grazie a BeagleBone Black
la libreria wiringPi non sarà più supportata
Gordon Henderson (@drogon), stimatissimo sviluppatore Open Source, ha deciso di porre fine allo sviluppo della libreria wiringPi, scegliendo di andare oltre piuttosto che cercare di comprendere una community che non riconosce più. Di seguito potete leggere il messaggio con cui Gordon ha spiegato le motivazioni dell’abbandono di wiringPi:
ELEGOO UNO Project Smart Robot Car Kit – Recensione
Starter Kit Arduino – Quale scegliere?
L’acquisto di uno Starter Kit Arduino è il primo passo di qualsiasi neofita che si vuole avvicinare al mondo della prototipazione, tuttavia occorre avere ben chiari alcuni concetti per evitare di rimanere disorientati da acquisti “incauti” e, spesso, non ideali al livello in cui ci si trova. Procederò intanto con
ADAFRUIT presenta MSA301 Triple Axis Accelerometer
Adafruit, distributore di add-on e schede per il prototyping elettronico, presenta l’accelerometro MSA301. Un accelerometro è uno strumento di misura in grado di rilevare e/o misurare l’accelerazione, effettuando il calcolo della forza rilevata rispetto alla massa dell’oggetto (forza per unità di massa). L’uso dell’accelerometro è aumentato notevolmente negli ultimi anni
ADAFRUIT presenta ATECC608 Breakout Security chip
Se hai dati da proteggere e non sai come fare, Adafruit presenta ATECC608 Breakout. Diamo uno sguardo al microchip e scopriamo come usarlo. La Internet of Things basata sui microcontrollori sta costantemente guadagnando terreno nella nostra realtà. Quello che non tutti sanno, è che la maggior parte dei microcontrollori non