ROC-RK3308-CC è una scheda madre in miniatura presentata da SeeedStudio e dotata di un processore core RK3308 economico e di un CODEC ad alte prestazioni. Può supportare vari sistemi operativi di intelligenza artificiale e IOT e può essere configurato con sei schede array di microfoni e scheda di espansione POE.
Fabrizio Bianchini
SEEEDSTUDIO presenta un torbidimetro per Arduino
Seeedstudio presenta Il sensore di torbidità (Torbidimetro) Grove per Arduino, con il quale è possibile misurare la torbidità dell’acqua (il numero di particelle sospese). I sensori di torbidità misurano generalmente i solidi sospesi in acqua, misurando l’ammontare di luce trasmessa attraverso l’acqua stessa. Vengono utilizzati sia in acque correnti che
PIMORONI presenta Electro Guitar Kit
Pimoroni presenta Electro Guitar Kit, che consente ai bambini di esprimersi in modo creativo attraverso la musica e imparare come l’elettricità crea suono. Riusciranno anche a registrare tracce, riff e gli effetti sonori più disparati. Il funzionamento dell’Electro Guitar Kit si basa sulla formula “costruisci, impara giocando e registra“, permettendo
PIMORONI presenta il Synth Wave Kit
Pimoroni presenta un kit di sviluppo denominato Synth Wave Kit che consente ai bambini di essere creativi con le onde sonore, imparando a creare musica elettronica e produrre ritmi come se fossero dei veri professionisti. Il kit permette di poter creare, mixare e condividere le proprie tracce con chiunque lo
SEEEDSTUDIO annuncia Seeeduino XIAO
Seeeduino XIAO è la più piccola board compatibile con Arduino, equipaggiata con la potente CPU-ARM® Cortex®-M0 + (SAMD21G18). Si tratta di un micro controllore Arduino a bassa potenza con buone prestazioni di elaborazione e basso consumo di energia. Progettato con dimensioni ridotte, può essere utilizzato per dispositivi indossabili basati su
ARDUINO lancia Portenta H7 al CES 2020 di Las Vegas
Arduino.org ha finalmente presentato Portenta H7 al CES 2020 di Las Vegas. La board esegue contemporaneamente codice di alto livello insieme ad attività in tempo reale. Il design include due processori che possono eseguire attività in parallelo. Ad esempio, è possibile eseguire il codice compilato Arduino insieme a MicroPython uno
ONIO presenta il microcontrollore ONiO.zero
ONiO.zero è un microcontrollore MCU wireless a bassissima potenza che utilizza la tecnologia di raccolta dell’energia. Ciò significa che ONiO.zero opera esclusivamente con energia propria, senza supercap o batteria. Dispositivi basati su soluzioni a batteria prevedono un inevitabile sostituzione della stessa, che si traduce in un costo ulteriore. ONiO.zero aggira
PIMORONI presenta Creative Coder Kit
Pimoroni presenta il Creative Coder kit. Utilizzare Creative Coder per programmare il primo dispositivo indossabile per bambini con una semplice codifica basata su blocchi, è talmente semplice e divertente che saranno i bambini stessi a voler fare tutto da soli. Si tratta infatti di un giocattolo facile da imparare e
EVIL MAD SCIENTIST LAB. presenta Diavolino
Evil Mad Scientist Laboratories presenta Diavolino. Diavolino è una scheda di sviluppo compatibile con Arduino a basso costo e facile da costruire, con il fattore forma di un Arduino “2009” o Arduino Pro, ma con angoli ben arrotondati e un look particolare. basato su un microcontrollore ATmega328P e pre-flashato con il bootloader
ADAFRUIT presenta l’adattatore FTDI Friend
Adafruit presenta FTDI Friend, un adattatore per chip FTDI FT232RL. Come il noto cavo FTDI può fornire energia ad una board e ci sono 4 linee di segnale per inviare i dati avanti e indietro in maniera bi-direzionale. Tuttavia, il costruttore ha previsto qualche caratteristica extra in modo tale che
EVIL MAD SCIENTIST LAB presenta DIYIC Proto Board
Evil Mad Scientist Laboratories presenta la Proto Board DIYIC “Circuito integrato fai-da-te“. Questa scheda proto saldabile in stile breadboard ha la forma di un gigantesco circuito integrato. Il circuito stampato nero opaco è extra spesso e presenta sottili segni bianchi tra cui una griglia alfanumerica ed etichette con numero di pin.