Solar Charger Shield v2.2 è uno shield per piattaforme compatibili con Arduino, consente la carica adattativa della batteria e funge da accumulatore di energia per la ricarica sul campo. È possibile utilizzare varie batterie che hanno la tensione di 3,0 V-4,2 V fino a 5 V, oppure inserire la batteria agli
Fabrizio Bianchini
Arduino Esplora: sensori per tutti i gusti
Arduino Esplora è una scheda microcontrollore derivata dall’Arduino Leonardo. Esplora si differenzia da tutte le precedenti schede Arduino in quanto fornisce una serie di sensori integrati pronti per l’uso e per l’interazione. È progettato per coloro che vogliono iniziare a lavorare con Arduino senza dover prima conoscere l’elettronica. Arduino Esplora
Nuova beta del firmware per Raspberry Pi 4 B
I proprietari di una board Raspberry Pi 4 modello B che desiderano sfruttare al massimo la connettività USB 3.0 ad alta velocità del dispositivo trasformandolo nella memoria principale, ora possono farlo, grazie al beta test dell’ultimo firmware. Il Raspberry Pi 4 è stato lanciato lo scorso anno con una serie
Svelato finalmente Raspbian X Night Hawk Edition
Raspbian X Night Hawk Edition è finalmente arrivato, essendo una notizia fresca scriveremo un articolo dedicato alla preparazione e all’installazione nel prossimo periodo. Se siete tra gli indecisi che hanno timore di affrontare il mondo del making o dei mini-computer basati su Raspberry Pi, questa release di Raspbian a tema
Resistenza e Resistori: come riconoscerli e valutarli
Lavorare con l’elettronica senza saper riconoscere e valutare i resistori, è assolutamente impossibile, tuttavia a causa della varietà e delle diverse tipologie di resistore, specialmente per un neofica, scegliere quelli più opportuni per il proprio progetto e calcolarli correttamente può risultare molto ostico. Cerchiamo quindi di fare chiarezza, al fine
I cinque errori tipici in elettronica applicata
I cinque errori tipici di chi si approccia all’elettronica applicata e alla prototipazione, non sono solo errori puramente da neofiti ma alcuni vengono commessi anche da persone più esperte, sia per la fretta, sia per la facilità con cui si cade “in tentazione”. Il risultato è un progetto che, nei
Tutorial: Come raffreddare al meglio il PC
La bella stagione è finalmente arrivata e, a causa della quarantena forzata che porta all’utilizzo massiccio del PC con tutti gli annessi e i connessi, è meglio dare un’occhiata a come raffreddare il PC e a come mantenere al meglio il sistema di raffreddamento, onde evitare sgraditi contrattempi o
L’Analizzatore Logico: Storia e Funzionamento
A partire dagli anni ’60, con la nascita dell’elaborazione digitale e dei circuiti integrati, iniziarono a sorgere nuovi problemi, problemi che gli oscilloscopi avevano difficoltà a gestire. Per la prima volta nella storia dell’informatica e dell’elettronica, era diventato essenziale visualizzare contemporaneamente un gran numero di segnali. Le prime soluzioni tentarono
Come installare Ubuntu 20.04 LTS su RaspberryPi
Ubuntu 20.04 LTS “Focal Fossa” è finalmente arrivato. Si tratta di un sistema operativo con ambiente desktop GNOME rilasciato il 23 Aprile 2020 con numerose novità per tutte le piattaforme desktop. Tra le nuove caratteristiche possiamo elencare la presenza dei driver NVIDIA direttamente nella ISO e, in generale, una migliore
Tecnica VS Mentalità: dualismo complementare
Progredire a livello tecnico è difficile se non si lavora sul giusto approccio mentale. Tecnica e Mentalità sono due concetti apparentemente scissi, ma che in realtà sono ugualmente fondamentali se si vogliono raggiungere grandi risultati. In questo periodo di forzata quarantena, tendiamo per forza di cose a passare più tempo
SEEEDSTUDIO presenta FRITZING CREATOR KIT
Il Fritzing Creator Kit presentato da SeeedStudio offre un’introduzione rapida, facile e divertente al mondo dell’elettronica interattiva. La caratteristica fondamentale di questo kit è la presenza di un libro cartaceo che vi permetterà di entrare subito nei meccanismi dettati dalla pianificazione del progetto, la selezione dei componenti, il montaggio e