INUX3D ci propone il TerraPi Q, uno stand compatibile soltanto con Raspberry Pi 4, che permette non solo l’installazione di un dissipatore passivo (senza ventola) ma anche di un SSD. Lo sviluppo verticale dello stand consente di ridurre ulteriormente lo spazio occupato dalla board sulla scrivania, permettendo l’adozione di un
Fabrizio Bianchini
NVIDIA cuQuantum SDK simula l’accelerazione di circuiti quantistici
NVIDIA cuQuantum è un SDK di librerie e strumenti ottimizzati per accelerare i flussi di lavoro del calcolo quantistico. Gli sviluppatori possono utilizzare cuQuantum per accelerare le simulazioni di circuiti quantistici in base a metodi di vettore di stato, matrice di densità e rete tensoriale per ordini di grandezza. L’informatica
Viaggio all’interno dei circuiti: L’Alimentatore LDO
Il nostro viaggio all’interno dei circuiiti ci conduce all’alimentatore LDO. abbiamo visto e analizzato l’alimentatore Switching e i tre tipi fondamentali di convertitori (buck – boost – buck/boost), ma ciò che in molti non sanno, è che quando la tensione da pilotare in uscita è inferiore a quella disponibile in
Raspberry Pi con due microfoni? ReSpeaker 2-Mics Pi HAT!
ReSpeaker 2-Mics Pi HAT è una scheda di espansione a doppio microfono per Raspberry Pi progettata per applicazioni AI e voce. Ciò significa che potete creare un prodotto vocale più potente e flessibile che integra Amazon Alexa Voice Service, Google Assistant e molto altro. La board è sviluppata sulla base
INUX3D presenta il nuovo Din Rail Desktop Stand V3
Din Rail Desktop Stand V3 by INUX3D Design Studio è uno stand per Raspberry Pi e Arduino. Tutti i modelli della board sono perfettamente supportati e, la semplicità di realizzazione e montaggio, consentono di portarlo veramente ovunque o di lasciarlo comodamente sul proprio banco da lavoro. Contenuto del Kit INUX3D
Onion Omega2: connettività e sensori a basso costo!
I moduli di elaborazione Linux Onion Omega2 sono progettati per applicazioni che richiedono connettività ed elaborazione drop-in. Il pacchetto 42,9 × 26,4 × 9,9 mm include una CPU, memoria, memoria flash e una radio WiFi. Funziona con un sistema operativo Linux ed è certificato FCC, rendendolo una soluzione piccola ma
Esperimenti di Robotica by Marco Buttolo
Il libro “Esperimenti di Robotica” scritto da Marco Buttolo ed edito da Sandit Libri, è un testo diviso in cinque capitoli e tre appendici. L’autore si è prefissato l’obiettivo di comporre una serie di esperimenti di robotica (a livello difficoltà crescente), prendendo letteralmente per mano il lettore e accompagnandolo in
RGB Keypad Base rende Raspberry Pi Pico un controller MIDI!
Avete mai pensato di collegare una tastiera luminosa al vostro Raspberry Pi Pico? RGB Keypad Base equipaggia un Pico con un’accattivante tastiera in silicone 4×4, completamente caricata con LED APA102 indirizzabili in modo che ogni tasto possa essere illuminato in qualsiasi colore desideri. È tutto montato su una base robusta
Grove LoRa-E5: modulo radio potente con fattore di forma ridotto!
Grove LoRa-E5 è un modulo radio wireless facile da usare, che supporta il protocollo LoRaWAN. Se vi occorre un hardware ideale per un progetto basato sulla comunicazione a lunga distanza, non esitate a prenderlo in considerazione, viste le caratteristiche molto interessanti e un fattore di forma ridottissimo, che consentono un
Viaggio all’interno dei circuiti: il Convertitore Buck/Boost
La terza tappa del viaggio all’interno dei circuiti integrati ci porta al convertitore Buck/Boost. Una volta capito il funzionamento del Convertitore Buck e del Convertitore Boost, capire anche questo diventa praticamente immediato. Per comodità, linkiamo i tre argomenti considerati come pre-requisito per proseguire in questo percorso: Alimentatore Switching. Convertitore Buck.
Arriva la Dual Gigabit Carrier Board per Raspberry Pi CM4!
La Dual Gigabit Carrier Board alimentata dal Raspberry Pi Compute Module 4 è dotata di porte Dual Gigabit Ethernet e doppia USB 3.0, rendendola adatta per applicazioni Soft Router mantenendo l’hardware minimo. Si tratta di un progetto interessante, soprattutto per chi vuole cimentarsi nella creazione di molteplici piattaforme con i