reTerminal è alimentato da un Raspberry Pi Compute Module 4 (CM4), una CPU Quad-Core Cortex-A72 che funziona a 1,5 GHz e uno schermo multi-touch capacitivo IPS (In Plane Switching) da 5 pollici con una risoluzione di 720 x 1280. Ha una quantità sufficiente di RAM (4 GB) per eseguire il
Fabrizio Bianchini
ATtiny1627 presenta i microcontrollori intelligenti!
La famiglia ATtiny1627 di microcontrollori (MCU) AVR® è dotata di periferiche indipendenti core (CIP) analogiche integrate ad alta velocità, basate su hardware e prestazioni a basso consumo per un controllo efficiente in tempo reale e applicazioni di sensori. Per la flessibilità di progettazione e per ottimizzare il layout della scheda,
Raspberry Pi diventa una telecamera High Quality!
Se volete creare un sistema di acquisizione video basato su Raspberry Pi, avete senza dubbio trovato il prodotto giusto. La fotocamera High Quality realizzata direttamente da Raspberry.org è l’ultimo modello di periferica per acquisizione video dedicato a Raspberry Pi. Il prodotto offre una risoluzione di 12 megapixel (rispetto agli 8
Raspberry Pi con gli occhi azzurri? Adesso si può!
Se state cercando un display rotondo per il vostro Raspberry Pi, questo prodotto non convenzionale è concepito e idealmente modellato per quadranti, tachimetri e visualizzazione di dati come grafici a torta e grafici ad area polare. Potete anche usarlo per aggiungere occhi animati a maschere cosplay, costruire un tracker delle
Raspberry Pi Pico sta per collegarsi in Wireless!
Pimoroni Pico Wireless è una scheda aggiuntiva per Raspberry Pi Pico che aggiunge una scheda MicroSD e un modulo WiFi e Bluetooth ESP32. L’ascesa del piccolo di casa Raspberry.org sembra ormai inarrestabile. Sebbene sia una buona idea aggiungere la connettività wireless a Raspberry Pi Pico, ESP32 è un processore Xtensa
Arduino a batteria consuma troppo? Forse no!
Quante volte abbiamo pensato di utilizzare Arduino alimentato a batterie, ma abbiamo desistito a causa della scarsa autonomia? A questo proposito, due ricercatori dell’Università di Newcastle hanno pubblicato uno studio riguardante le ottimizzazioni per aumentare la durata della batteria nei data logger Microchip ATmega328P compatibili con Arduino, agendo sulle operazioni
SeeedStudio presenta LoRa Fiberglass Antenna
LoRa Fiberglass Antenna è un’antenna prodotta da SeeedStudio per un ampio campio di applicazioni. Cerchiamo di analizzare subito le sue caratteristiche, andando a inquadrare i campi di impiego. Occorre, ovviamente, valutare bene se sia davvero necessario un upgrade simile, anche perché le dimensioni non sono indifferenti e, di conseguenza, i
STMicroelectronics presenta il kit P-NUCLEO-WB55
Il kit P-NUCLEO-WB55 prodotto da STMicroelectronics è un dispositivo wireless multiprotocollo a bassissima potenza, che incorpora una potente radio conforme alla specifica SIG Bluetooth® Low Energy (BLE) v5.0 e con IEEE 802.15. 4-2011. Nucleo 68 Microcontrollore STM32WB in un pacchetto VFQFPN68. Ricetrasmettitore RF a 2,4 GHz con supporto delle
Arduino nella Didattica by Francesco Lauricella
Il libro “Arduino nella Didattica” scritto dal Prof. Francesco Lauricella ed edito da Sandit Libri è un testo diviso per argomenti (35) e non per capitoli. All’interno troviamo sia concetti base come il Diodo il Pulsante, Sensori, Trasduttori e quant’altro, sia veri e propri progetti realizzati con tanto di codice
Grove Shield Pi Pico v1.0: arrivano i sensori su R-Pi Pico!
Il Raspberry Pi Pico è una nuova scheda microcontrollore a basso costo e alte prestazioni. Per renderla ancora più espandibile, sappiate che potete integrare i sensori Grove. Come? La risposta è Grove Shield! Non dovete far altro che procurarvi questo componente e collegare tutto ciò che vi viene in mente