Il Power Management HAT è un power bank intelligente progettato per Raspberry Pi. Con l’MCU e l’RTC Arduino integrati, l’HAT è dotato di una funzione di gestione automatica dell’alimentazione che consente al Pi di lavorare in modo più efficiente dal punto di vista energetico e in modo più sicuro. Se
Fabrizio Bianchini
Geekworm DACPi: Raspberry Pi per audiofili?
Geekworm DACPi è un kit DAC desktop ultrasottile basato sull’ultimo Raspberry pi 4. Ci sono molte schede di espansione DAC rilasciate sul mercato, ma hanno il difetto comune di essere troppo spesse. La scheda di espansione DAC (X950) è stata totalmente ridisegnata per rendere questo DAC il più sottile possibile,
XIAO RP2040: il microcontrollore pronto a tutto!
XIAO RP2040 è un microcontrollore che utilizza il chip Raspberry RP2040. Funziona fino a 133 MHz, è costruito con interfacce ricche di dimensioni ridotte e supporta completamente Arduino, MicroPython e CircuitPython. Le interfacce integrate sono sufficienti per lo sviluppo di più applicazioni. Cos’è un microcontrollore? Se siete giunti qui, incuriositi
Regolatore Shunt: piccolo ma fondamentale!
Il regolatore shunt è un componente fondamentale in un progetto che preveda l’utilizzo di motori elettrici. Troppo spesso sottovalutato, la sua assenza è la principale causa di danni e avarie a carico dei controller motore e altri componenti elettronici. Per meglio comprendere cosa sia uno shunt, è utile spiegare proprio
Pololu S7V8F3: quando le dimensioni non contano!
Pololu S7V8F3 è un regolatore switching step-up/step-down S7V8F3 produce in modo efficiente un’uscita fissa di 3,3 V da tensioni di ingresso comprese tra 2,7 V e 11,8 V. Se non avete chiaro il funzionamento di un regolatore switching, potete consultare questi due articoli: Alimentatore Switching Convertitore buck/boost La sua capacità
Trackball Breakout: Arduino ha il mouse!
Trackball Breakout è un modulo trackball per consentire l’interazione di hardware vecchia scuola nei vostri progetti. Oltre al tracciamento direzionale x/y e al click, è stato aggiunto un LED RGBW (rosso/verde/blu/bianco) proprio sotto la trackball trasparente per illuminarla e consentire di aggiungere un feedback visivo. Trackball Breakout con un Arduino
8BitDo Wireless USB Adapter: Recensione
8BitDo Wireless USB Adapter consente di utilizzare molti controller di gioco basati su protocollo Bluetooth con diverse console e computer. Il dongle comunica con il controller in modalità wireless, trasmettendo i comandi tramite USB alla console o al computer. Ovviamente, tutti i pad prodotti da 8BitDo sono compatibili con questo
SparkFun RedBoard Plus: il clone di Arduino Uno
PGA2040: quando si punta all’essenziale!
PGA2040 è un breakout compatto RP2040 destinato ai progetti più snelli e integrabili. Contiene, infatti, solo i componenti necessari per far funzionare l’RP2040 (cioè il cristallo, il flash, il regolatore e i circuiti di supporto essenziali) e non ha fronzoli come LED, pulsanti e connettori USB: dovrete collegare il connettore
SparkFun presenta il Kit di sviluppo Crittografico
Il kit di sviluppo crittografico SparkFun è tutto ciò di cui avete bisogno per apprendere i fondamenti dell’autenticazione crittografica. Rappresenta anche la soluzione ideale per utilizzare il Breakout del co-processore crittografico ATECC508A per aggiungere un elevato livello di sicurezza ai vostri progetti. Il cryptoprocessor è un microprocessore progettato per gestire
Raspberry Pi Pico si collega a internet con Wireless Pack!
Pico Wireless Pack si collega al retro del Raspberry Pi Pico e utilizza un chip ESP32 per consentire alla board di connettersi a reti wireless a 2,4 GHz e trasferire dati. E non è finita qui: c’è uno slot per schede microSD se si desidera archiviare molti dati localmente, nonché