Spesso quando parliamo di reti e dispositivi di connessione, utilizziamo termini come “modem“, “router“, “access Point“, “switch” o “scheda Wi-Fi“, senza conoscere realmente il loro significato. Anche quando parliamo con studenti o persone già entrate nell’ambito del professionismo, sentiamo utilizzare queste parole quasi come se fossero sinonimi, ma la realtà
Fabrizio Bianchini
Edge Impulse presenta il nuovo corso di Computer Vision
Edge Impulse presenta il suo nuovo corso di Computer Vision con il relativo Embedded Machine Learning. Visti i notevoli risultati del primo corso di introduzione all’apprendimento automatico integrato, l’azienda ha deciso di lanciarne un altro, dopo aver ascoltato il feedback di studenti, ingegneri e leader del settore su quali aree
Annunciato Linux 5.14 da parte di Linus Torvalds
Linus Torvalds ha appena annunciato l’uscita di Linux 5.14, quasi in concomitanza con l’anniversario del 25 agosto 1991, circa 30 anni fa. Ecco l’annuncio di Linux 5.14: “Mi rendo conto che dovete essere ancora tutti impegnati con le serate di gala, i balli e tutti gli altri eventi per il
Raspberry Pi e la cybersecurity: Parte II
L’obiettivo di questo progetto è di realizzare una macchina da penetration test basata su Raspberry Pi. Abbiamo già parlato diffusamente delle criticità a livello di sicurezza che affliggono questa board e che abbiamo cercato di ridurre il più possibile con questo articolo. Specifiche del progetto Realizzazione di una Penetration Test
Raspberry Pi e la cybersecurity Parte I
Troppo spesso quando parliamo di Raspberry Pi, tendiamo a sottolineare le sue enormi potenzialità e la sua flessibilità progettuale ma, allo stesso tempo, tendiamo a sottovalutare il fatto che si tratta di un dispositivo elettronico a tutti gli effetti che, per forza di cose, potrebbe diventare il bersaglio di un
Server Perimetrale: cos’è e come funziona
Il server perimetrale (o Edge Server) è, spesso, la carta vincente quando si tratta di allocare dati al di fuori del proprio computer di lavoro. La maggior parte del mondo digitale come lo conosciamo è, infatti, costruito con i server. Ma cosa sono esattamente i server? E cos’è, quindi, un
Modulo Canbus I2C: nuova release di SeeedStudio
Prima di addentrarci nella presentazione del prodotto, è utile richiamare qualche cenno generale inerente al Canbus. Il termine Canbus bus (o CAN bus) è l’acronimo di “Controller Area Network Bus“. Siamo negli anni ’80 e, per innalzare il livello di affidabilità dei suoi prodotti, la Bosch sviluppa un modulo di
Edge Computing: cos’è e quali vantaggi comporta
Con il termine “Edge Computing” si intende l’elaborazione delle informazioni eseguita nelle immediate vicinanze (o nello stesso luogo) dell’utente che le elabora o della sorgente dei dati. Quando parliamo di Edge Computing, è inevitabile il confronto con il Cloud Computing, tecnologia ormai diffusissima e che le grandi aziende hanno implementato
Dual Gigabit Carrier Board: un router professionale!
La Dual Gigabit Carrier Board di SeeedStudio alimentata dal Raspberry Pi Compute Module 4 è dotata di doppie porte Gigabit Ethernet e doppie porte USB 3.0, che la rendono adatta per applicazioni soft router, mantenendo l’hardware al minimo. E’ stato preinstallato un modulo di elaborazione Raspberry Pi 4 con 4
Il Microprocessore by Danilo Tomassini – Recensione
Il Microprocessore è un libro scritto da Danilo Tomassini ed edito da Sandit Libri. L’autore, che abbiamo già avuto modo di apprezzare riguardo al libro sui Dispositivi Optoelettronici, ci accompagnerà stavolta nel mondo dei microprocessori. Il microprocessore è un’unità centrale di calcolo costruita su un unico chip che, corredato da
Teoria e pratica dei motori passo-passo: Recensione
Teoria e Pratica dei motori passo-passo è un libro scritto da Gieffe (multi-autore) ed edito da Sandit Libri. Come dice il titolo, il volume si occupa di illustrare il funzionamento di questa tipologia di motori, con parte teorica ed esempi via via più dettagliati. I primi esempi di motori passo-passo