
Radxa ROCK 3C, chiamato anche ROCK 3 Model C, è un Rockchip RK3566-T Arm SBC con fino a 8 GB di RAM e WiFi 5. Segue principalmente il fattore di forma Raspberry Pi 3 Model B, ma aggiunge anche un socket PCIe M.2 per SSD NVMe. I ragazzi di CNX
Radxa ROCK 3C, chiamato anche ROCK 3 Model C, è un Rockchip RK3566-T Arm SBC con fino a 8 GB di RAM e WiFi 5. Segue principalmente il fattore di forma Raspberry Pi 3 Model B, ma aggiunge anche un socket PCIe M.2 per SSD NVMe. I ragazzi di CNX
ATLANTIS for MISTer è un progetto davvero interessante, orientato all’utilizzo con il celebre MISTer FPGA. Giocare ai giochi classici, siano essi giochi dell’età d’oro delle sale giochi o semplicemente giochi di console che sono fuori produzione da tempo, è un hobby che sempre più appassionati scelgono di praticare. Spesso, si
Pocket Reform? Netbook? Se siete giovanissimi questo termine potrebbe non dirvi nulla (e, tutto sommato, sarebbe meglio così) ma se avete vissuto l’epoca antecedente al boom degli smartphone, allora potreste anche averne avuto uno. Si trattava di device piccoli, con display da 7, massimo 10 pollici e sim card integrata
Thing Plus Matter è l’ultima nata di casa SparkFun e mira ad accelerare lo sviluppo di IoT e dispositivi domestici intelligenti. La nuova scheda combina la loro agile piattaforma di sviluppo hardware con un modulo wireless compatibile con Matter di Silicon Labs. SparkFun ha progettato Thing Plus Matter attorno a
Il team di Arduino ha annunciato una nuova scheda, destinata all’Internet of Things (IoT) e all’apprendimento automatico su dispositivo, che prende il fattore di forma Mega e Due ma offre più potenza che mai: l’Arduino GIGA R1 WiFi. “Oggi annunciamo GIGA R1 WiFi”, afferma l’azienda a proposito del suo nuovo
AZ Delivery ha inserito a listino un kit decisamente interessante e poco convenzionale: il kit multimetro digitale DT-830T. Va bene, direte voi, ma perché non comprare direttamente un multimetro senza doversi prendere la briga di costruirlo? Beh, perché le occasioni per fare dell’ottima e divertente pratica non vanno mai tralasciate,
Adafruit ha annunciato che la sua scheda di sviluppo Metro M7 con layout Arduino Uno, basata sulla “unità microcontrollore crossover” i.MX RT1011 di NXP, sta finalmente entrando in produzione, quasi tre anni dopo l’annuncio. La board Metro M7 di Adafruit è sulla scena ormai da molto tempo. La società ha
Il produttore australiano FHDM TECH ha progettato una scheda portante per trasformare un Raspberry Pi Pico W in un oscilloscopio a due canali dotato di Wi-Fi e generatore di segnale, utilizzando uno smartphone o un tablet Android come interfaccia utente: il DSO-500K. “Il DSO-500K è un oscilloscopio molto conveniente, a
Qualcomm ha annunciato l’imminente lancio di Aware, una piattaforma edge-to-edge per l’Internet of Things (IoT) che sostiene essere progettata per essere adatta agli sviluppatori e altamente scalabile. “Qualcomm Technologies si sta rapidamente diversificando con nuove opportunità che alimentano l’intelligent edge connesso e oggi siamo orgogliosi di svelare la nostra ultima
Pimoroni ha annunciato il lancio di Badger 2040 W, un badge portanome programmabile ePaper con connettività Wi-Fi gestito da un Raspberry Pi Pico W montato sul retro. “Badger 2040 W è un badge all-in-one indossabile, progettato per un’identificazione efficiente di esseri umani e altre forme di vita”, spiega Pimoroni del
Raspberry Pi ha rilasciato la versione 1.5.0 dell’SDK Pi Pico. Questo kit di sviluppo software supporta i programmatori che lavorano con il microcontrollore RP2040 in C, C++ e linguaggi assembly. Sebbene ci siano notevoli aggiunte e aggiornamenti, l’elemento principaleo che attira l’attenzione di molti addetti ai lavori è il supporto