
Nel mondo della comunicazione wireless a lungo raggio, la tecnologia LoRa ha conquistato ampi consensi grazie al suo basso consumo energetico e alla capacità di trasmettere dati su distanze chilometriche. Tuttavia, uno degli aspetti finora poco esplorati era la trasmissione vocale in tempo reale. Con il nuovo LILYGO T3-S3 MVSR LoRa Voice Communication Kit, questo scenario cambia radicalmente. Questo dispositivo compatto e potente permette di realizzare un vero e proprio walkie-talkie basato su LoRa, aprendo la strada a nuove applicazioni nel mondo maker, della sicurezza, delle comunicazioni d’emergenza e dell’avventura outdoor.
Specifiche tecniche del LILYGO T3-S3 MVSR
La base del sistema è il SoC ESP32-S3FH4R2 di Espressif Systems, un microcontrollore dual-core Tensilica LX7 a 240 MHz, dotato di:
-
Connettività: Wi-Fi 4 a 2.4 GHz e Bluetooth 5.0 LE
-
Memoria: 2MB di PSRAM + 4MB di Flash SPI
-
Archiviazione: Slot per microSD
-
Display: OLED da 0.96″ (128×64 pixel, SSD1306)
-
Audio:
-
Speaker: MAX98357A (I2S)
-
Microfono: MSM261S4030HOR o MP34DT05-A (I2S o PDM)
-
-
Radio LoRa:
-
SX1262: per 868/915 MHz
-
SX1280: per 2.4 GHz
-
-
Alimentazione: via USB-C (5V/500mA) o batteria LiPo da 3.7V
-
Extra: motore di vibrazione, RTC con batteria tampone, pulsanti Reset e Boot
Per approfondimenti, la repository ufficiale GitHub fornisce esempi e codice sorgente:
https://github.com/Xinyuan-LilyGO/T3-S3-MVSRBoard
LoRaWAN in breve
LoRaWAN (Long Range Wide Area Network) è una tecnologia di rete progettata per connettere dispositivi a lunga distanza con consumi energetici minimi. Utilizzata principalmente nell’Internet of Things (IoT), permette a sensori e dispositivi intelligenti di trasmettere piccole quantità di dati su chilometri di distanza, anche in ambienti rurali o urbani difficili. È ideale per applicazioni come il monitoraggio ambientale, la gestione intelligente delle città o l’agricoltura di precisione, poiché funziona anche con batterie che durano anni.
Un Walkie-Talkie Digitale con Codec2
Il cuore della funzione walkie-talkie del LILYGO T3-S3 MVSR risiede nello sketch SX126x_Walkie_Talkie.ino disponibile su GitHub. Questo codice utilizza il codec open-source Codec2, sviluppato per trasmissioni vocali a basso bitrate. Le caratteristiche principali includono:
-
Bitrate: 3200 bps
-
Frequenza di campionamento: 8kHz, 16-bit
-
Modulazione: FSK a 914.6 MHz
Il codec è ottimizzato per ambienti a bassa larghezza di banda, ideale per il protocollo LoRa. Codec2 è stato progettato per sostituire codec proprietari come AMBE utilizzati in radio digitali commerciali, risultando una soluzione libera ed efficiente.
Per maggiori dettagli su Codec2:
https://github.com/drowe67/codec2
Prestazioni e qualità audio
Nonostante l’uso di una rete LoRa che, di per sé, ha limiti intrinseci di throughput (soprattutto in modalità LoRa a 200 Kbps), la qualità vocale generata è sorprendentemente comprensibile. Naturalmente, si tratta di un compromesso tra qualità audio e distanza di trasmissione, ma per molte applicazioni pratiche — come comunicazioni in aree rurali, zone disastrate o trekking — il compromesso è più che accettabile.
Inoltre, l’adozione futura del Semtech LR1120 o LR2021, che permette una trasmissione fino a 2.6 Mbps in FLRC, aprirà nuove possibilità, potenzialmente anche per trasmettere immagini oltre che voce.
Comparazione con altre soluzioni
Il mercato aveva già visto tentativi di walkie-talkie digitali su base ESP32, come il LILYGO T-TWR Rev2.1 o il MessengerPi su RP2040, ma nessuno offriva una integrazione nativa LoRa per l’audio. Inoltre, la mancanza di esempi specifici per la trasmissione vocale rendeva difficile l’implementazione per utenti non esperti.
Il T3-S3 MVSR è il primo ad offrire:
-
Hardware ottimizzato (mic + speaker + vibrazione)
-
Codice pronto all’uso
-
Ecosistema di supporto grazie alla community GitHub e ai driver Arduino disponibili
Applicazioni pratiche
Ecco alcuni scenari in cui il kit può fare la differenza:
-
Escursionismo & outdoor: comunicazioni vocali affidabili senza dipendere da reti cellulari
-
Situazioni d’emergenza: installazioni rapide e indipendenti da infrastrutture
-
Ambienti industriali: comunicazione tra operatori in zone estese
-
Progetti educativi: insegnamento pratico di DSP, I2S, LoRa e trasmissione dati
Dove acquistarlo
Il T3-S3 MVSR è disponibile a partire da $26.74:
-
Sito ufficiale LILYGO: https://lilygo.cc/products/t3-s3-mvsr
-
AliExpress: Link.
Ricorda che per usarlo efficacemente servono almeno due dispositivi.
Conclusione
Il LILYGO T3-S3 MVSR rappresenta un punto di svolta per chi cerca un dispositivo walkie-talkie moderno, compatto e open-source. Basato su tecnologia LoRa e supportato da una solida base hardware e software, è adatto sia ai maker che ai professionisti. Le possibilità di personalizzazione tramite Arduino e la documentazione disponibile ne fanno un kit estremamente versatile.
Con la continua evoluzione dei transceiver Semtech, possiamo aspettarci un’espansione dell’ecosistema audio su LoRa nei prossimi anni. Il T3-S3 MVSR è il primo passo concreto verso questa nuova direzione.
Kit consigliati:
Link utili