Power over Ethernet (PoE) injector per Raspberry PI

Power over Ethernet

Un iniettore da 30 W a porta singola che consente l’alimentazione tramite Power over Ethernet (PoE) alle schede Raspberry Pi abilitate PoE.

Molte delle nostre applicazioni Raspberry Pi preferite, dalle webcam da giardino ai controller industriali, prevedono di collocare i nostri prodotti in posizioni remote, dove fungono da ponte tra la rete e il mondo fisico. Ma più la posizione è remota, più è difficile ottenere energia.

PoE offre una soluzione a questo problema, consentendo di inviare energia da Power Sourcing Equipment (PSE) a un Powered Device (PD) tramite lo stesso cablaggio a quattro coppie utilizzato per trasportare i dati Ethernet. Tutti gli SBC Raspberry Pi dal 2018 sono stati in grado di funzionare come PD, se dotati di un PoE o PoE+ HAT opzionale.

All’altra estremità del cavo, ci sono due tipi comuni di PSE:

  • Uno switch PoE combina le funzioni di commutazione di rete e di alimentazione in un singolo dispositivo.
  • Un iniettore midspan si collega a uno switch non PoE e inietta energia nel cavo mentre passa attraverso i dati di rete in entrambe le direzioni.

Raspberry Pi PoE+ Injector aggiunge la funzionalità Power-over-Ethernet (PoE) a una singola porta di uno switch Ethernet non PoE, fornendo sia alimentazione che dati tramite un singolo cavo Ethernet. Offre un modo plug-and-play ed economico per introdurre gradualmente la capacità di erogazione di alimentazione PoE nelle reti Ethernet preesistenti.

È adatto per alimentare dispositivi conformi alle specifiche IEEE 802.3af e 802.3at, comprese tutte le generazioni di Raspberry Pi PoE HAT. Supporta il pass-through di rete a velocità di 10/100/1000 Mbps.

Nota: Raspberry Pi PoE+ Injector viene fornito senza un cavo di alimentazione IEC locale.

Per alimentare il Raspberry Pi 5 tramite PoE, senza un HAT, esiste inoltre un pratico splitter USB-C!

Power over Ethernet

Specifiche tecniche

  • Velocità dati: 10/100/1000 Mbps
  • Tensione di ingresso: 100-240 V CA
  • Potenza di uscita: 30 W
  • Potenza in uscita sui pin: 4/5 (+), 7/8 (–)
  • Tensione di uscita nominale: 55 V CC
  • Connettori dati: RJ-45 schermato, EIA 568A e 568B
  • Connettore di alimentazione: ingresso di alimentazione di rete IEC c13 (non incluso)

Considerazioni finali

CI troviamo davanti ad un oggetto interessante, in grado di alimentare piccoli sistemi attraverso cavo di rete, senza necessariamente imporre il passaggio di ulteriori cavi di alimentazione.

Il prezzo dell’injector, garantito da Pimoroni, è di circa 28 euro. mentre lo splitter viene offerto a poco più di 11 euro.

Le specifiche tecniche sono ddisponibili a questo link.

 

Link ai prodotti

Iscriviti ai nostri gruppi Telegram

Link utili

Seguici per non perdere le prossime novità!

 

Definire ciò che si è non risulta mai semplice o intuitivo, in specie quando nella vita si cerca costantemente di migliorarsi, di crescere tanto professionalmente quanto emotivamente. Lavoro per contribuire al mutamento dei settori cardine della computer science e per offrire sintesi ragionate e consulenza ad aziende e pubblicazioni ICT, ma anche perche’ ciò che riesco a portare a termine mi dà soddisfazione, piacere. Così come mi piace suonare (sax, tastiere, chitarra), cantare, scrivere (ho pubblicato 350 articoli scientfici e 3 libri sinora, ma non ho concluso ciò che ho da dire), leggere, Adoro la matematica, la logica, la filosofia, la scienza e la tecnologia, ed inseguo quel concetto di homo novus rinascimentale, cercando di completare quelle sezioni della mia vita che ancora appaiono poco ricche.

Leave a Reply

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.