
In questo componente per Raspberry Pi, un sensore termico Melexis MLX90640 è posizionato accanto a una fotocamera a luce visibile da 5 Mp.
Chi ci segue da qualche tempo ricorderà sicuramente l’utilizzo del sensore Melexis MLX90640 accoppiato ad un microcontrollore ESP32.
Oggi prenderemo invece in esame un progetto per accoppiare il sensore ad un Raspberry PI e ad una fotocamera ottica.
Lo studio di ingegneria e progettazione Ivmech Mechatronics and Innovation con sede a Londra ha progettato un accessorio Raspberry Pi che fornisce la fusione di sensori tra un sensore di immagini termiche e una telecamera a luce visibile, unendo i due in un’unica vista.
“PitFusion è un modulo a doppia telecamera all’avanguardia sviluppato per Raspberry Pi, che combina un sensore di immagini termiche (MLX90640) e una telecamera [compatibile] Raspberry Pi [modulo] in un singolo dispositivo compatto”, spiega Ivmech Mechatronics in merito alla sua creazione. “Questo modulo innovativo è progettato per fornire agli utenti la possibilità di catturare immagini termiche e visive contemporaneamente, aprendo un’ampia gamma di applicazioni in settori quali automazione, robotica, sicurezza e monitoraggio ambientale”.
I sensori di immagini termiche sono progettati per misurare le temperature a distanza, agendo come un termometro senza contatto, ma anziché effettuare una misurazione a punto singolo, catturano le letture su una griglia e le interpretano come le familiari immagini di “visione termica” in cui, utilizzando uno schema di colori standard, le cose calde si illuminano di rosso, giallo o bianco e le cose fredde sono blu o nere. Una fotocamera a luce visibile, allo stesso modo, cattura una griglia di misurazioni di luce e colore che possono essere visualizzate come un’immagine. PitFusion lavora per combinare le due.
L’idea di fondere l’immagine termica con l’immagine a luce visibile non è nuova: molte fotocamere termiche commerciali fanno lo stesso, in genere come un modo per aggiungere dettagli alla vista termica spesso a bassa risoluzione. PitFusion, tuttavia, è progettato per l’uso con la famiglia di computer a scheda singola Raspberry Pi, e si rivolge a coloro che cercano di giocare con le immagini di fusione termica con un budget limitato.
Il dispositivo si basa su una fotocamera a luce visibile da cinque megapixel, in grado di catturare immagini a una risoluzione fino a 2.592×1.944 pixels. Accanto alla fotocamera a luce visibile c’è il sensore termico, un Melexis MLX90640, scelto per il suo basso costo e con una risoluzione piuttosto limitata di 32×24 per 768 letture totali con aggiornamento a 32 Hz. I dati termici a bassa risoluzione vengono trasmessi in streaming al Raspberry Pi tramite il bus I2C, quindi ridimensionati per corrispondere alla risoluzione della fotocamera a luce visibile collegata all’interfaccia seriale della fotocamera MIPI (CSI), visualizzando una fusione delle due.
Ivmech Mechatronics sta accettando ordini per PitFusion sul suo sito Web a $ 120,10 più spese di spedizione, un prezzo che riflette la bassa risoluzione del sensore termico. L’azienda ha inoltre pubblicato il codice sorgente del software di supporto basato su Python su GitHub con la licenza reciproca GNU General Public License 3, con la promessa che a tempo debito seguiranno anche i file degli schemi e dei layout delle schede.
Il video mostra come sia possibile interpolare l’alta risoluzione della fotocamera con la bassa risoluzione del sensore, creando un sistema compatto per il riconoscimento delle temperature sovrapponendo la lettura dei due sensori video.
Iscriviti ai nostri gruppi Telegram
Link utili
- Arduino UNO R3
- Elegoo UNO R3
- Arduino Starter Kit per principianti
- Elegoo Advanced Starter Kit
- Arduino Nano
- Raspberry PI 5
- Raspberry PI 400
- Raspberry PI Pico
- Programmiamo il Pico