
Making è sempre piú sinonimo di “risoluzione dei problemi”. Sí, perché sebbene sia possibile trovare un’ampia gamma di dispositivi per test elettronici in vendita online, nella maggior parte dei casi è sufficiente testare solo la continuità, ovvero se due conduttori sono collegati. In altre situazioni, potrebbe essere necessario testare il funzionamento di diversi tipi di LED, probabilmente richiedendo un intervallo di valori di ingresso di tensione e corrente. Come delineato qui da Pro Maker_101, questo tester di continuità e LED due in uno ti consente di svolgere entrambi i lavori in un fattore di forma compatto fai-da-te.
Il dispositivo è semplice nella sua costruzione, dotato di una presa USB-C per l’ingresso di alimentazione, un modulo di aumento di tensione XL6009 e un voltmetro da 0,28 pollici. Questo voltmetro integrato consente all’utente di impostare l’uscita sui 29 V richiesti e mostra letture diverse a seconda del LED in prova. È implementato un cicalino per una facile identificazione della continuità e un interruttore a levetta viene utilizzato per impostare il dispositivo sulla modalità continuità o LED.
Sebbene il test di continuità sia disponibile praticamente con qualsiasi multimetro moderno, la funzione LED è piuttosto interessante, data l’ampia gamma di LED illuminati nell’ultima parte del video qui sotto. L’unità include anche una bella configurazione del case con una custodia in acrilico tagliato e prese a banana per lo scambio di sonde di continuità/LED. In entrambi i casi d’uso, è uno strumento compatto e utile e un buon esempio di cosa puoi fare con un po’ di lavoro creativo fai-da-te.
Detto questo, l’utilitá di questi progetti è estremamente rilevante, perché evidenzia come il making stia sempre piú diventando centrale all’interno del nostro vivere quotidiano. Ormai ogni casa è piena di LED, quindi perché non inventarsi un tester che possa far capire subito non solo se il diodo funziona, ma anche e soprattutto se si illumina del colore desiderato. Questo è l’aspetto che rende il making bello e soprattutto utile. Se volete cimentarvi, ecco la pagina riguardante il progetto.
Iscriviti ai nostri gruppi Telegram
Link utili
- Arduino UNO R3
- Elegoo UNO R3
- Arduino Starter Kit per principianti
- Elegoo Advanced Starter Kit
- Arduino Nano
- Raspberry PI 5
- Raspberry PI 400
- Raspberry PI Pico
- Programmiamo il Pico